Giovedì, 20 Marzo 2025

Al via la mostra ‘L’Italia dei Brevetti’: il progetto Lastwatt ideato da Marco Colucci fra le invenzioni di successo

Sabato, 23 Novembre 2024

Dalle ore 10 del 23 novembre per tutti i fine settimana fino a marzo 2025 è possibile visitare presso il Palazzo Piacentini del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’ che raccoglie le cento invenzioni nazionali maggiormente rilevanti per festeggiare i 140 anni dell’ufficio italiano brevetti e marchi.

Fra le 52 imprese italiane selezionate c’è la pmi innovativa materana L’Antincendio in virtù del progetto Lastwatt, sistema per il recupero di energia dalla depressurizzazione della CO2 da bombole sottoposte a manutenzione periodica. Un progetto di innovazione sostenibile ideato e brevettato dall’imprenditore Marco Colucci, con esperienza ultra ventennale nel settore della sicurezza e dell’antinfortunistica, autore di ben 9 brevetti concessi. Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata, nel complimentarsi per il traguardo raggiunto dichiara "E' un motivo di grande orgoglio per tutto il popolo lucano avere un'invenzione lucana tra le 52 imprese in mostra.

Tale evento conferma ulteriormente il valore delle innovazioni nate nel nostro territorio. Siamo inoltre felici di aver intrapreso come Ente Pro Loco Basilicata un percorso di collaborazione sinergica sull’innovazione sostenibile con la società L’antincendio in relazione al progetto Francybas che mira a rendere maggiormente sicuro e valorizzato il patrimonio dei nostri parchi naturali.

In occasione di AgroArcheoTrekking progetto nazionale di Ente Pro Loco Italiane che sarà presentato nei prossimi giorni in una conferenza stampa - conclude Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata -  grazie alla disponibilità della società L’Antincendio sarà sperimentato proprio il Francybas nelle tappe lucane di Barile (Pz), Pisticci (Mt), San Chirico Raparo (Pz) e Calvera (Pz)".

Post Gallery

Ungulati: da problema a risorsa. Presentato il progetto Filiera del Cinghiale

L'Istituto Pietrelcina-Flacco di Pisticci-Marconia alla finale delle olimpiadi della matematica di Milano

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza

La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza del territorio e delle sue vulnerabilità

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti alla Fiera Didacta Italia 2025

49enne arrestato per possesso e spaccio di droga

Pisticci e i suoi calanchi: un progetto di Recupero del Sentiero dei Calanchi per valorizzare il territorio

M5s Basilicata: depositata mozione per chiedere l'anticipazione dell’apertura dei cantieri forestali