Mercoledì, 18 Giugno 2025

Si sono concluse le riprese di Don Chisciotte, il film di Fabio Segatori con Alessio Boni girato tra Basilicata e Calabria. L'opera è tratta da un testo di Gerardo Guerrieri, drammaturgo e critico teatrale originario di Grottole. L'ultimo ciak in Calabria, dove il set è stato allestito a Trebisacce, Rocca Imperiale, Oriolo Calabro, Roseto Capo Spulico e San Lorenzo Bellizzi. Nelle settimane precedenti, invece, l'ambientazione del romanzo di Cervantes è stata ricreata in Basilicata, dai calanchi alla costa: Montalbano Jonico, Craco e Pisticci.

Il 6 maggio tra calanchi di Pisticci avranno inizio le riprese del film 'Don Chisciotte'. Alla conferenza stampa di presentazione tenutasi a Matera, presente anche il sindaco di Pisticci che con una nota social ha così commentato: “Lunedì iniziano nei Calanchi di Pisticci le riprese di 'Don Chisciotte', interpretato da Alessio Boni con la regia di Fabio Segatori.

Lucana Film Commission e Calabria Film Commission protagoniste in una produzione audiovisiva nel segno di Don Chisciotte, tratta dall’opera teatrale del drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri e ispirata al celebre romanzo di Miguel de Cervantes.

Venerdì 3 maggio alle ore 15.30, negli spazi della Casa delle Tecnologie Emergenti, nuova sede della Lucana film Commission, a Matera, sarà presentato il film “Don Chisciotte”, prodotto da Baby Films srl in collaborazione con l’associazione “Gerardo Guerrieri”. Di seguito la nota integrale.

Per completamento cast del film “Don Chisciotte” che vede protagonista l’attore Alessio Boni, e con Marcello Fonte e Angela Molina, si selezionano attori ed attrici. Di seguito i ruoli ricercati:

Dulcinea: 20 anni, delicata, spirituale e molto bella esteticamente

Nipote: 25 anni, buffa dai lineamenti irregolari

Duchessa: 45 anni, Bella dal volto angelico, feroce e glaciale

Buffone di corte: persona affetta da nanismo

Energumeno: tra i 25 ed i 45 anni, Uomo colossale, alto dai 190 cm in su, senza tatuaggi

Contessa Trifaldi: tra i 40 ed i 60 anni, magra, dal volto Piacassiano

Il film è liberamente ispirato ad un Opera Teatrale di Gerardo Guerrieri.

Queste riprese, avranno luogo nella zona dei Calanchi, tra Pisticci, Montalbano Ionico e Aliano (MT).

Potranno candidarsi per queste scene, attori ed attrici, che abbiano residenza in Basilicata.

Gli artisti selezionati, saranno convocati nella seguente giornata:

  • Martedì 23 aprile 2024, dalle 10,00 alle 13,00, al Centro Sociale di Malvaccaro, in via Raffaele Danzi n. 2 a Potenza
  • Marted’ 23 aprile 2024 , dalle 15,00 alle 18,00, presso il Teatro Guerrieri, in Piazza Vittorio Veneto, n. 23 a Matera

Per proporsi, inviare email con oggetto: “Don Chisciotte, candidato per (Ruolo per cui vi proponete) all’indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ';document.getElementById('cloak554078362daeef5dbb4653294129981c').innerHTML += ''+addy_text554078362daeef5dbb4653294129981c+'<\/a>'; allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Due foto e link video di precedenti lavori svolti, o una video presentazione.
Pagina 1 di 2

Post Gallery

&quot;Basta Fiori sull’Asfalto&quot;: a Marconia incontro pubblico sul tema della sicurezza stradale

Il Comitato di Tinchi contesta i dati diffusi dall'ASM

Partecipazione numerosa al I° Torneo di Burraco organizzato dall’ASD Il Filotto Pisticci

A Marconia tutti in piazza per celebrare la Festa della Musica

Esce il 21 giugno &quot;Vola&quot; il secondo inedito del giovanissimo rapper lucano che tocca il delicato tema del bullismo

Convegno a Matera sulla nutrizione clinica il 20 e 21 giugno

La Pro Loco Pisticci invita tutti alla “Festa della Musica”

L’associazione “Le Matine” organizza “La Serata dei Dischi Volanti” per una festa spaziale

Emergenza idrica: ci si prepara alle mobilitazioni