Sabato, 19 Luglio 2025

I consiglieri Pasquale Domenico Grieco, Vito Anio Di Trani e Giuseppe Miolla, con una nota stampa fanno sapere che:

Si parla tanto di PNRR e delle opportunità in esso contenute. Se ne parla e si fanno proclami, ma di concreto al momento cosa è stato fatto?

Con una nota stampa, lista dei cittadini, forum democratico e lista Di Trani Sindaco, comunicano quanto segue:

“Il Consiglio comunale fiume tenutosi lunedì scorso ha evidenziato i limiti dell'azione amministrativa della maggioranza del Sindaco Albano.
Le richieste della minoranza sui tempi del nuovo bando di igiene urbana, sulla riapertura del multipiano e della piscina, sugli interventi di riparazione della viabilità urbana e rurale non hanno trovato risposte concrete.
Nessuna rassicurazioni sull'aumento della TARI, né tantomeno sui tempi precisi di riapertura del centro per l'impiego a Pisticci Scalo.
La parola d'ordine dell'amministrazione Albano è la declinazione al condizionale delle risposte con evidente incertezza ed imbarazzo rispetto alle questioni sollevate.
Il bilancio di previsione rimane un oggetto misterioso così come il documento unico programmatico e il piano triennale del fabbisogno del personale.
Ad oggi l'unico dato oggettivamente riscontrabile è il mancato rispetto delle linee programmatiche adottate e del programma elettorale con il quale la maggioranza si è presentata ai cittadini.
Alle promesse non sono seguiti i fatti ed è sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in cui versa il paese.
L'esclusione dalla partecipazione al bando regionale di finanziamento per la riqualificazione della piscina, il grave stato in cui versa l'ufficio del Giudice di Pace di Pisticci, la mancata adozione di un piano di mobilità urbana determinano gravi preoccupazioni che meritano un maggiore impegno da parte del sindaco Albano e della sua maggioranza.
Come minoranza consiliare continueremo a sollecitare il Sindaco Albano a determinarsi concretamente nell'affrontare la situazione ambientale che da anni interessa la Valbasento e ribadiamo la nostra disponibilità a mettere in campo azioni forti per ottenere risposte serie dalla Regione Basilicata e dalle istituzioni responsabili della tutela della salute dei cittadini.
Chiediamo al Sindaco di convocare gli stati generali della società civile per condividere veramente con la comunità le scelte che determinano il futuro del territorio pisticcese”.

Segue una nota stampa di Mario Petracca Italia Viva Pisticci:

Post Gallery

L’Associazione Portatori di San Rocco Pisticci organizza l’11ª edizione di “Pisticci si Colora”

Prende il via la colonia marina 2025

Detiene droga e armi abusive: arrestato 23enne

Nucleare, Confindustria Basilicata fermi gli interessi di bottega. Difenda le attività produttive lucane

A Pisticci il primo festival delle nuove generazioni-inclusione e sostenibilità

Strattona e picchia la ex convivente: 42arrestato dalla Polizia

PAC e politiche di coesione: il più grande taglio in Europa che penalizza l’Italia e la Basilicata

La Taccariata edizione 2025, viaggio nella storia tra spettacolo e tradizione

Sconcerto di Italia Ortofrutta per le proposte di Bruxelles “Così si smantella l’agricoltura, bisogna reagire subito"