Sabato, 10 Giugno 2023

Legambiente: "Serve una strategia idrica nazionale basata non solo sull’accumulo per affrontare i periodi di carenza, ma servono anche strategie regionali finalizzate alla riduzione della domanda e dei prelievi per gli usi dell’acqua in tutti i suoi settori”

La classifica sulle performance ambientali delle città italiane: Potenza e Matera paralizzate da emergenze croniche e sempre lontane da una gestione urbana di qualità.

L’immobilismo delle città lucane

Nel 2021 politiche e performance ambientali nei capoluoghi non decollano: vecchie emergenze con l'unica nota lieta del dato molto positivo sulla raccolta differenziata a Matera

Le due città recuperano posizioni nella classifica generale (+13 Potenza, +41 Matera) ma (gestione rifiuti a Matera a parte) solo grazie ai dati resi disponibili laddove lo scorso anno erano assenti

Tappa in Basilicata, in Val d’Agri, per la campagna d’informazione e sensibilizzazione “C’è Puzza di Gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, promossa da Legambiente e sviluppata con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). Due i principali obiettivi dell’iniziativa: far conoscere a territori, cittadine e cittadini i rischi legati a dispersioni e sprechi di gas metano immesso direttamente in atmosfera e spingere l’Italia e l’Europa ad approvare norme e regolamenti ambiziosi finalizzati a ridurne nel tempo, fino ad azzerarne, le emissioni.

Si è conclusa domenica scorsa anche in Basilicata la tre giorni dedicata a Puliamo il Mondo la più grande manifestazione di volontariato ambientale in Italia, giunta alla sua trentesima edizione.

In Italia ad oggi più di 120 le infrastrutture a fonti energetiche dannose per il clima in valutazione presso il MITE

Legambiente: “La Penisola sempre essere più lanciata verso una transizione energetica basata sul gas fossile, una strategia pericolosa per il clima e la salute pubblica, e inutile in tema di caro energia e indipendenza del Paese. Si acceleri su rinnovabili, efficienza, reti, accumuli e sulla legge per eliminare i sussidi alle fonti inquinanti”

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera