
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La Banca d’Italia ha reso noto l’aggiornamento sul numero degli sportelli bancari e del numero degli addetti sul territorio nazionale alla data del 32 dicembre 2022.
Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 10 presso la Sala B del Palazzo del Consiglio Regionale sarà presentato alla stampa il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro. Il Comitato, con sede in Basilicata e presieduto dal professore lucano Antonio Lerra, è stato istituito dal Ministro della Cultura e ha il compito di programmare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni per le celebrazioni del centenario.
E' stato definito "sconfortante", dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, il dato comunicatogli dal direttore dell'Inps Basilicata, relativo all'adesione al "protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto al caporalato in agricoltura", sottoscritto ad ottobre 2021: "Soltanto 79 aziende agricole hanno aderito e in provincia di Potenza appena 15", ha fatto sapere Campanaro.
‘Dove l’erba trema’. In ricordo del poeta e sindaco socialista, Rocco Scotellaro, il Psi di Basilicata apre la stagione congressuale pensando al futuro dei lucani.
Dopo la decisione dello scorso 16 dicembre, con cui la Commissione europea ha approvato il nuovo Programma regionale di investimenti dei fondi europei FESR e FSE+ per il periodo 2021-2027 e che destina alla Basilicata 983 milioni di euro, nella giornata di ieri è stato aggiunto un ulteriore importante tassello nel percorso di avvio degli investimenti sul territorio. Come previsto dai regolamenti europei, si è riunito per la prima volta il nuovo Comitato di Sorveglianza del Programma regionale 2021-2027.