
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Le energie rinnovabili sono una scelta strategica per la Basilicata”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, commentando i dati sulla produzione in Italia di energia elettrica da fonti rinnovabili. “La Basilicata non solo soddisfa l’intera domanda di energia elettrica annuale a livello regionale attraverso la produzione da fonti rinnovabili, ma – evidenzia l’assessore - trasferisce il surplus della produzione verde nel mercato nazionale dell’energia. Contribuiamo al fabbisogno energetico del Paese mettendo a disposizione le nostre risorse, uno sforzo che deve creare, però, crescita e occasioni di lavoro”.
"Anche in Basilicata, come nel resto d'Italia, i saldi estivi cominceranno il 6 luglio prossimo e si concluderanno il 6 settembre".
Secondo il sito ansa.it, c'è anche la Basilicata, con Sicilia, Puglia, Sardegna, Campania e Calabria tra le sei regioni italiane "bocciate" dall'undicesima edizione del rapporto "Le Performance Regionali" del Crea sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, che definisce le politiche sanitarie e sociali, con la finalità ultima di promuovere miglioramenti nelle opportunità di tutela socio-sanitaria offerte.
Nel silenzio assoluto il giorno 3 giugno 2023 il Tg 3 Basilicata ha trasmesso un servizio ( https://www.rainews.it/tgr/basilicata/video/2023/06/gas-serra-emissioni-record-in-basilicata) ancora consultabile sul sito internet.
“Entro il 2027 la Basilicata dovrà spendere circa due miliardi e mezzo di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr), dal fondo sociale europeo (Fse+) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).