
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La perturbazione, responsabile del maltempo in atto al Nord e sulla Toscana, tenderà nelle prossime ore a scorrere verso Sud, apportando un graduale peggioramento anche sulle regioni centrali, in progressiva estensione, dalle prime ore di oggi, a quelle meridionali, con piogge e temporali diffusi.
Si è tenuto nella sala Inguscio della Direzione generale all’Ambiente, al Territorio ed all’Energia della Regione Basilicata un incontro informativo sulle iniziative che la Regione sta promuovendo sul territorio a sostegno degli investimenti nell’efficienza energetica. In particolare, è stato presentato ai sindaci delle concessioni Val d’Agri e Tempa Rossa il progetto di efficientamento energetico denominato “Basilicata, regione leader nella transizione energetica” promosso da Shell Italia E&P, come parte dei progetti previsti dal protocollo per lo sviluppo sostenibile – i cosiddetti progetti “Non Oil” - ovvero progetti di sviluppo locale non connessi alle attività di estrazione di idrocarburi.
Ieri mattina a Potenza si è tenuta la prima delle iniziative programmate dalla Cisl Basilicata per la festa della partecipazione, la due giorni di mobilitazione lanciata dalla Cisl a livello nazionale a sostegno della campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa.
La Basilicata al top per la reputazione online, quindi la preferita dai visitatori italiani e internazionali. Le Langhe Monferrato Roero per la migliore offerta enogastronomica.
Diminuiscono, seppur di poco, gli incidenti stradali in Basilicata, ma il numero di vittime aumenta: 46 persone hanno perso la vita nel 2022, erano 36 l'anno precedente. È quanto emerge da un rapporto redatto dall'Automobile club d'Italia e l'Istat sull'incidentalità stradale.