Mercoledì, 23 Aprile 2025

Il Bosco Salice di Pisticci rappresenta un vasto paesaggio agrario, estendendosi dal Centro Agricolo fino alla Strada Provinciale che collega Pisticci a San Basilio, e da qui verso la Destra del Basento; a ovest è delimitato dal fiume Cavone, mentre a nord-est dal Basento.

Si sono appena concluse a Pisticci, le Giornate FAI per le scuole, tenute il 21 e 22 novembre, promosse dalla Delegazione FAI della Costa Jonica a cura degli Apprendisti Ciceroni della IA del Liceo Classico “Giustino Fortunato” di Pisticci in collaborazione con le classi 3’A, 3’D e 3’E della Scuola Media “Quinto Orazio Flacco” di Marconia, una sempre utile occasione per riscoprire alcuni dei luoghi più significativi della storia del nostro territorio.

Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.

Le Delegazioni di migliaia di volontari della Fondazione, diffusi e attivi in tutte le regioni, apriranno oltre cento luoghi speciali che saranno visitati da studenti iscritti al FAI con la loro classe.

Le classi “Amiche FAI” saranno guidate da altri studenti, appositamente formati per l’occasione dai loro insegnanti in collaborazione con il FAI: gli Apprendisti Ciceroni.

Migliaia di ragazzi saranno “Ciceroni” per un giorno: accoglieranno ragazzi come loro portandoli alla scoperta di chiese, palazzi, parchi e giardini storici, monumenti e istituzioni del loro territorio, raccontandone la storia, mostrandone i capolavori e i particolari curiosi, e trasmettendo così ai loro pari un valore, che loro per primi hanno scoperto in un’esperienza che non dimenticheranno, che li renderà cittadini più consapevoli e attivi, primi difensori e promotori del patrimonio culturale dell’Italia.

Post Gallery

Nota della Parrocchia Cristo Re Pisticci

Matera e il futuro delle case cantoniere: se ne parla in un seminario nella sala consiliare della Provincia

Lutto cittadino per i funerali del giovane scomparso tragicamente in un incidente stradale

Un pensiero gentile per Papa Francesco, dopo la sua morte

Papa Francesco, il ricordo di chi ha sperimentato la sua visione di mondo

Che fine ha fatto il concorso per la figura di Dirigente delle professioni sanitarie bandito nel 2023?

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Giornata nazionale della saluta della donna. Verri: “Oggi più che mai servono politiche concrete a sostegno delle donne”

Sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. Indetti 5 giorni di lutto nazionale