Domenica, 03 Dicembre 2023

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Irsina hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera due persone residenti nella provincia di Salerno di 39 e 32 anni che, nel tardo pomeriggio del 7 luglio, si ritiene essersi rese autori del furto con strappo ai danni di una signora 93enne del posto.

Al via il concorso per 4.189 posti per Carabinieri. Un sogno che può diventare realtà: fino all’11 agosto è possibile presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’iter indicato. Entrare a far parte dell’Arma significa sposare e condividere valori come la fedeltà, lo spirito di servizio, l’appartenenza ad una grande famiglia. Una uniforme simbolo di tradizione, di vicinanza alla comunità, di difesa e di legalità, che si indossa con il cuore.

Sono 2.009 le opere d’arte recuperate dal Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021. Le opere recuperate, 255 di tipo antiquariale, archivistico e librario, 5 reperti paleontologici, 1.749 reperti archeologici e 107 opere d’arte contraffatte, hanno un valore economico stimato in 14.929.361 euro per i beni autentici e di 1.890.000 euro per quelli contraffatti- qualora immessi sul mercato come originali. Si tratta di beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che stavano per essere definitivamente dispersi. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo ancora della crisi pandemica, non ha mai smesso di proliferare, soprattutto sui canali dell’ e-commerce.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Potenza e della dipendente Stazione di Avigliano (PZ) hanno arrestato, in flagranza di reato, un giovane di origini campane, 31enne, gravemente indiziato di truffa aggravata continuata in danno di anziani. L’operazione lampo degli uomini della Benemerita si è concretizzata nel primo pomeriggio di giovedì scorso, 30 giugno, allorquando i militari in turno della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Potenza hanno ricevuto una serie di segnalazioni di cittadini al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, con espresso riferimento ad una zona rurale posta al confine tra il comune di Potenza e quello di Avigliano, lungo la quale era stata notata la presenza sospetta di un’autovettura con a bordo un soggetto.

Intorno alle ore 10:00 di questa mattina, nei pressi della spiaggia di Terzo Cavone, un uomo è deceduto probabilmente per un malore improvviso.

Post Gallery

Bardi annuncia la ripresa dei lavori per la Pista Mattei

Si è spento il professor Maurizio Baratella, ex consigliere comunale

“Mai più primavere silenziose”. Intervista de La Verità a Danilo Selvaggi su ambientalismo e tutela della natura

Pasquale Tuccino, coordinatore Forza Italia Pisticci

Fede e speranza nella composizione di Giuseppe Adduci presidente “La Pacchianella”

Arte Urbana: torna il progetto “Streetart for School” promosso dal presidente Piero Marrese

Controlli dei Carabinieri per contrastare spaccio e consumo di sostanze stupefacenti

Incontro con Forum Democratico sull’attuale momento politico amministrativo

Nuovo CPI Valbasento, stanziata la prima tranche del finanziamento regionale