Sabato, 15 Marzo 2025

Si sono tenute ieri sera, presso la delegazione comunale di Marconia, le elezioni del Presidente e dell’Ufficio di Presidenza della Consulta comunale dei Giovani, composta da 50 ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni residenti nel Comune di Pisticci.

Con 25 preferenze è stato eletto Presidente della Consulta Arturo Grieco (nella foto). Eletti anche i sette componenti dell’Ufficio di Presidenza: Mariangela D’Onofrio, Vito Gabriele Motta, Rosella Di Leo, Giuseppe Corrado, Angelo Lapelosa, Francesco Maria Benedetto e Viviana Ana Maria Nita.

La Consulta dei Giovani, con un mandato di quattro anni, elabora proposte, organizza dibattiti e incontri pubblici, e favorisce e promuove il legame e la collaborazione con le istituzioni locali.

“Stiamo entrando nel vivo dei lavori della Consulta che ieri ha scelto i suoi rappresentanti”, ha detto l’assessore alle Politiche giovanili, Dolores Troiano. “Per la prima volta tanti giovani potranno prendere posto nel Palazzo municipale e far sentire la loro voce, partecipando attivamente alla vita sociale e politica della comunità. L’Amministrazione non vede l’ora di lavorare con la Consulta, da cui sono certa arriveranno proposte e idee utili a migliorare il nostro operato di amministratori. Faccio i miei migliori auguri di buon lavoro al Presidente e ai componenti dell’Ufficio di Presidenza”.

Sono membri dell’Assemblea della Consulta, senza diritto di voto, il Sindaco, l’Assessore alle Politiche giovanili e due Consiglieri comunali (uno per la maggioranza e uno per la minoranza).

Al neo eletto presidente Arturo Grieco e ai 7 componenti dell'uffico di Presidenza gli auguri di buon lavoro da parte di Pisticci.com

Nella foto, da sinistra: consigliere comunale Marco Losenno; assessore Politiche giovanili Dolores Troiano; neoeletto Presidente della Consulta Arturo Grieco; consigliere comunale Carmine Calandriello.

Si è tenuto ieri 17 luglio, nella sala consigliare di Pisticci, alla presenza dell’assessore Dolores Troiano e dei consiglieri Marco Losenno e Carmine Calandriello, l’insediamento della Consulta comunale dei Giovani.

Il prossimo 17 luglio, alle ore 18:00 nella sala consiliare di Pisticci, si insedierà l'Assemblea della Consulta dei Giovani, composta da 50 ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni residenti nel Comune di Pisticci.

Si è tenuta domenica 18 giugno la quinta tappa del campionato regionale enduro Basilicata-Puglia nella splendida cornice dei calanchi pisticcesi. Un successo sotto tutti i punti di vista. Con ben oltre cento gareggianti distribuiti nelle varie categorie e numerosissimi appassionati sullo start e lungo l’intero percorso, l’evento è stato organizzato al meglio dal motoclub gruppo matto lucano, capitanato dall’appassionatissimo Carlo D’Orio, il quale ha saputo integrare alla perfezione agonismo e valorizzazione del territorio.

A seguito della mancata nomina a Capitale Italiana dei giovani 2023, l’associazione Generazione Lucana ETS, il 24 Marzo presso il Centro Tilt, ha voluto celebrare la città di Pisticci (MT) quale comunità coraggiosa di volersi reinventare investendo sulle politiche giovanili, illustrare alcune delle sue proposte e le ricerche svolte sul territorio in questi anni.

Post Gallery

Terremoto sulla Costa Garganica: avvertito anche a Pisticci

Nella Chiesa San Giovanni Bosco a Marconia, il concerto inaugurale della Stagione Concertistica Città di Pisticci

"Il Giubileo di Papa Francesco" presentato a Marconia il volume del giornalista e scrittore lucano Antonio Preziosi

Auto si ribalta, uomo rimane incastrato

In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’Ordine

Per una migliore offerta turistica, incontro Amministrazione-Balneari

Programma “Mi fido di te”: pubblicato il bando per la terza annualità

Giornate Fai di primavera: la chiesa di San Rocco tra i 45 siti della Basilicata

Incontro “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS – Prima fase, i quesiti di ricerca”