Giovedì, 30 Novembre 2023

Da luogo di lavoro e tradizione a simbolo di rinascita ed emblema del successo di Matera Capitale della Cultura 2019, fino a trasformarsi in tempio della migliore musica dell’estate italiana.
La Cava del Sole, intitolata dallo scorso anno a David Sassoli, situata lungo l’antica Via Appia e dove fino agli anni Cinquanta si estraeva il tufo, è l’esempio di come un grande progetto culturale possa essere stimolo per un vero e proprio piano di rigenerazione urbana.

Dogma 95, società di riferimento nell’organizzazione di eventi live in Sud Italia, porta a Matera la prima edizione dell’Oversound Matera Music Festival.

Dopo 35 anni dal concerto in piazza San Francesco D’Assisi, era il lontano 1987, Piero Pelù e i Litfiba, sono tornati ad infiammare Matera, in una delle tappe de “L’ultimo Girone Tour”, tour che vuol celebrare i 40+2 anni di carriera della storica band fiorentina.

Domenica 26 giugno 2022 alle ore 20:00 presso la Cava del Sole “David Sassoli” di Matera la Fondazione Matera-Basilicata 2019 rende omaggio a David Sassoli con un incontro pubblico e il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Rai.

Di seguito la nota integrale.

Doppio appuntamento 11 e 12 luglio - Cava del Sole “David Sassoli” ore 21:15

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese