Domenica, 23 Marzo 2025

“Mentre la maggioranza di governo regionale da settimane gioca a monopoli incurante delle difficoltà economiche e sociali in cui versa la nostra regione, il costo dell'energia sta mettendo in ginocchio il nostro sistema produttivo e la tenuta reddituale delle famiglie, la guerra rischia di generare una nuova recessione mondiale senza precedenti e il Pnrr corre come una freccia lasciandoci al fanalino di coda”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Finalmente sciolta la riserva sulla revoca dell’incarico al direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci. Lo avevamo chiesto e sostenuto: la revoca dell’incarico era l’unico epilogo possibile di una vicenda inaccettabile, nella quale si è materializzata tutta l’inadeguatezza nell’esercizio di un ruolo istituzionale, evidentemente rivestito in modo improprio”.

“La guida dell’Arpab non può continuare ad essere ostaggio di logiche politiche e spartizioni partitiche. Il ruolo strategico che ha l’ente per la salute dei territori e dei cittadini impone l’individuazione e il ripristino di una guida competente e adeguata”. Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa in relazione al Piano di tutela delle acque, di cui la Regione Basilicata è ancora sprovvista.

“Nel mentre nel mondo, ancora in piena emergenza Covid, stiamo assistendo a nuovi eventi emergenziali e catastrofici, dalla guerra in Ucraina al rincaro dei costi dell'energia, dalla mancanza di forniture delle materie prime allo stop di catene di produzione con conseguenti chiusure aziendali e perdite di posti di lavoro, il governo regionale in Basilicata è bloccato e sospeso da  settimane a definire gli assetti di potere e le assegnazioni delle poltrone”.

“La revoca o la risoluzione del contratto in essere sono per noi l’unico epilogo possibile. L’Arpab non può permanere in una tale situazione di indeterminatezza”

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli