Martedì, 22 Aprile 2025

“Ennesima fumata nera per il rinnovo delle quattro Commissioni Consiliari Permanenti. Sono trascorsi ormai quattro mesi da quando l’Arpa Basilicata è rimasta priva del suo Direttore Generale. La Regione Basilicata ha pubblicato l’avviso, per la selezione, lo scorso 8 aprile, i cui termini scadevano a distanza di 15 giorni, ma, ad oggi, non è stato individuato alcun direttore.

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Fsi denunciano la mancata nomina del direttore dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata (Arpab) da parte del governo regionale, quale ennesimo atto grave di mancanza di interesse verso l’ente. Da mesi il massimo ente regionale deputato al controllo ambientale, in spregio della Legge regionale 1 del 2020, è privo di un regolamento di organizzazione di un piano triennale dei fabbisogni del personale e di altri atti fondamentali per la corretta gestione dell’intera macchina agenziale.

Grande soddisfazione anche in Basilicata per la firma della pre-intesa per il rinnovo del Contratto Nazionale del comparto sanità pubblica 2019-2021, avvenuta nella tarda serata di ieri, dopo una serrata e complessa trattativa, che durava da mesi, presso la sede dell’ARAN da parte di tutte le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto: FP CGIL – CISL FP – UIL FPL – FIALS – NURSIND – NURSING UP.

La Cisl Fp denuncia un’ulteriore riduzione delle attività di specialistica ambulatoriale nell’ospedale distrettuale di Stigliano.

Per il sindacato il potenziamento della PA essenziale per cogliere a pieno le opportunità del PNRR

Post Gallery

Si è spento Papa Francesco

Incidente mortale a Pisticci: il cordoglio della comunità, proclamato il lutto cittadino

Impatto auto-moto: un giovane perde la vita

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana