Giovedì, 30 Novembre 2023

“Il governo regionale non può più rimanere fermo rispetto alla crisi industriale ed economica che da tempo attraversa la nostra regione. È  tempo di confronto su un piano strategico programmatico che metta al centro nuove politiche industriali, dall’energia all’automotive e soprattutto dando impulso all’attivazione della Zes Jonica, tra le maggiori opportunità che abbiamo per rilanciare lo sviluppo delle aree industriali che fanno parte della sua perimetrazione”.

Seconda tappa della mobilitazione generale lanciata dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.

Le segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil hanno tenuto ieri un incontro con l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Rosa sulla situazione della società Agrobios.

"L'auspicio del presidente del consiglio Drahi sulla possibile riapertura di una parte delle scuole dopo Pasqua in Basilicata rischia di essere vanificata dalla mancanza di un piano strategico per la sanificazione degli edifici e lo screening del personale".

Una conferenza dei servizi con i sindaci della Valbasento, le parti sociali e gli enti che a vario titolo sono coinvolti nei progetti di rilancio dell'area.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese