
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La proposta avanzata nei giorni scorsi dal presidente di Confindustria, Francesco Somma, sulla hydrogen valley appulo-lucana va nella direzione da tempo auspicata dalla Cisl di fare della Basilicata uno dei nove centri di alta tecnologia per l'ambiente e l'energia previsti dal PNRR, purché il ruolo della parte lucana del progetto non sia quello di semplice 'magazzino' energetico per attività di ricerca e sviluppo tecnologico svolte altrove".
La sanità lucana è ancora di fatto in una condizione di blocco delle attività ordinarie, il che significa negare ai cittadini il diritto alla salute, alla prevenzione e alla cura.
Minacciano di organizzare un presidio davanti alla sede della giunta regionale se non sarà convocato in tempi brevi un tavolo sulla Valbasento.
"La visita odierna del commissario Figliuolo alle tensostrutture del Qatar sia l'occasione per fare il punto della campagna vaccinale in Basilicata con senso di realismo e senza gli eccessi retorici messi in campo dalla Regione nelle ultime settimane perché qui non è in gioco il consenso demoscopico del governo regionale ma le ben più importante salute dei lucani".
“Il governo regionale non può più rimanere fermo rispetto alla crisi industriale ed economica che da tempo attraversa la nostra regione. È tempo di confronto su un piano strategico programmatico che metta al centro nuove politiche industriali, dall’energia all’automotive e soprattutto dando impulso all’attivazione della Zes Jonica, tra le maggiori opportunità che abbiamo per rilanciare lo sviluppo delle aree industriali che fanno parte della sua perimetrazione”.