
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ha preso il via dai mercati di Campagna Amica di Potenza e Matera la petizione contro il cibo sintetico promossa a livello nazionale da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition.
L’ictus è una patologia che colpisce 2 milioni di europei ogni anno con oneri finanziari impressionanti pari a 38 miliardi di euro l’anno e con costi sociali enormi per pazienti e famiglie che devono gestire spesso gravi disabilità residue.
Per la stagione olivicola appena iniziata, le prime stime parlano di un crollo della produzione nazionale di olive con le famiglie del Belpaese devono dire addio a quasi una bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy.
Garantire pasta e prodotti a grano duro made in Basilicata a prezzi stabili e concorrenziali. E' l'obiettivo di un accordo di filiera sottoscritto dalla Coldiretti lucana, con gli imprenditori agricoli, l'industria di trasformazione e quelle di commercializzazione, che garantisce all'agricoltore un prezzo fisso di partenza del grano duro, evitando gli effetti delle oscillazioni dei prezzi ed in particolare una tendenza al ribasso che gli agricoltori non possono assolutamente permettersi dopo il rincaro stellare dei costi di produzione e la siccità che ha fatto crollare la produzione.
Coldiretti Basilicata nel corso del proprio consiglio direttivo che si è svolto Matera, ha nominato, con funzioni di direzione, il delegato confederale Paolo Giannini che subentra ad Aldo Mattia, dimessosi e nel frattempo candidato in Basilicata alle prossime elezioni politiche.