Giovedì, 20 Marzo 2025

“I dolori mestruali rappresentano una problematica con cui periodicamente molte studentesse si trovano a fare i conti.  Per una donna su quattro in Italia la mestruazione è invalidante e il 13,5 per cento testimonia un ciclo molto doloroso. Nelle adolescenti rappresenta il più diffuso disturbo della sfera genitale, costituendo la causa principale di assenza breve e ricorrente dalla scuola. Negli ultimi mesi il Liceo artistico Nervi Severini di Ravenna, su sollecitazione degli alunni e delle alunne, per la prima volta in Italia ha istituito un congedo mestruale mensile per chi soffre di dismenorrea. Le allieve potranno beneficiare di un numero concordato di assenze mensili che non andranno a incidere sulla validità dell’anno scolastico, di norma calcolata anche sul monte ore di assenze annuali fatte dal singolo.  Dopo il Liceo ravennate anche la Scuola Superiore Duca d’Aosta di Padova, l’Istituto professionale Beccari di Torino, il Liceo Padre Alberto Guglielmotti di Civitavecchia, il Liceo Pilo Albertelli di Roma hanno deliberato il congedo mestruale per le allieve e molti altri se ne stanno aggiungendo. In quasi tutte le regioni di Italia gli studenti stanno manifestando per l’estensione di tale diritto a tutti gli istituti, chiedendo uniformità sul territorio nazionale”.

Post Gallery

Nel weekend tornano le Giornate FAI di Primavera a Pisticci e Marconia

L’IIS Policoro-Tursi brilla nei Giochi Matematici Pristem Bocconi

Arrestato 36enne per tentato omicidio, lesioni personali e minacce

Pisticci protagonista alla cerimonia dei marchi di qualità Epli

Guardia di Finanza: denunciate 72 persone. I dettagli

Ungulati: da problema a risorsa. Presentato il progetto Filiera del Cinghiale

L'Istituto Pietrelcina-Flacco di Pisticci-Marconia alla finale delle olimpiadi della matematica di Milano

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza