Sabato, 09 Dicembre 2023

Coldiretti Basilicata si appella al Consiglio regionale affinché “discuta il bilancio di previsione della Regione e provveda ad approvarlo, appostando delle risorse da destinare al comparto agricolo e zootecnico”.

Un duro scontro fra l’ex assessore alla Sanità, Rocco Leone, e il presidente della giunta, Vito Bardi, ha caratterizzato nel pomeriggio, a Potenza, la riunione del consiglio regionale, durante la quale il governatore ha presentato la nuova giunta, nominata sabato scorso e composta da tre nuovi assessori e due conferme rispetto al precedente esecutivo.

Sin da subito, Leone aveva mosso alcune critiche a Bardi e aveva annunciato la sua uscita da Forza Italia, “perché per me è un partito inadeguato che non ha saputo difendermi. La maggioranza non la sosterrò – ha aggiunto Leone – perché farò le battaglie che mi sono congeniali, per i miei territori, per i lucani”. Intervenendo in aula, poi, Leone ha attaccato Bardi, accusandolo di averlo “trattato come un oggetto inanimato” e aggiungendo critiche sull’atteggiamento e sulle scelte del presidente durante la pandemia e riguardo ad alcune nomine.

Il Governatore Bardi dal canto suo si è detto “sconvolto” per le parole usate da Leone, “che dimostra di non essere stato all’altezza di fare prima l’assessore e credo che non sia neanche in grado di fare il consigliere. Lei si deve vergognare”, ha concluso poco dopo Bardi, sottolineando di “rispettare tutti, ma pretendo rispetto da chi, solo perché non fa più l’assessore, si scaglia contro il presidente”.

In precedenza Bardi, presentando la nuova giunta, aveva detto che “con oggi si apre di fatto la seconda parte di questa legislatura”. Il governatore ha messo in rapporto gli obiettivi del piano strategico regionale con quelli che il Pnrr vuole raggiungere in Basilicata e ha ricordato i primi atti del nuovo esecutivo, fra i quali i concorsi per oltre 200 posti in Regione. Bardi si è detto “dispiaciuto per non aver raggiunto in questa fase un accordo con Fratelli d’Italia. Considero però prioritarie sulle logiche dei partiti la necessità di dare risposte alla comunità regionale, ed in questo senso ritengo che taluni provvedimenti di interesse generale non potranno non avere un giudizio sereno e dunque non pregiudiziale dalle altre componenti di questo consiglio regionale. Motivo del mio impegno – ha concluso – è fare accadere le cose, produrre fatti nel solo interesse dei lucani”.

“Insieme all’aumento delle tariffe delle bollette di luce, gas ed acqua per famiglie e imprese lucane, per il quale abbiamo richiesto una seduta di Consiglio Regionale straordinaria, insieme ai gruppi di minoranza, come Italia Viva abbiamo ritenuto di inserire tra i punti di discussione anche le criticità del settore edilizio lucano che si ritroverà nuovamente in crisi se il Governo nazionale non elimina immediatamente il limite di una sola cessione del credito per le pratiche del 110%.”

La terrificante situazione venutasi a creare per le imprese, i lavoratori autonomi, gli artigiani e i cittadini, a causa dell’aumento spropositato delle tariffe di energia elettrica, gas e acqua ci ha indotto a chiedere la convocazione di un Consiglio regionale straordinario. La richiesta del MoVimento Cinque Stelle e degli altri gruppi consiliari di opposizione intende aprire una discussione approfondita per cercare di trovare soluzioni condivise ed utili per i lucani.

“Nella seduta del Consiglio Regionale dello scorso 16 febbraio si è consumato, dopo mesi di turbolenze amministrative, l’ultimo atto per la costituzione della società delle Aree Produttive Industriali Basilicata (API-BAS spa), che porterà alla messa in liquidazione e successivo scioglimento del Consorzio per lo sviluppo industriale di Potenza, gravato da una debitoria di oltre 60 milioni di euro.”

Pagina 3 di 3

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola