
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha ricevuto Giovanni Mianulli, nuovo presidente dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, insieme ai sindaci di Matera, Domenico Bennardi e Montescaglioso, Vincenzo Zito.
"Il Futurismo, movimento che dall'Italia si affermò in tutto il mondo, seppe lasciare tracce a tinte forti anche nel Meridione nel segno di una sfida culturale al rinnovamento e alla creazione di una modernità".
Un’importante opportunità di condivisione di idee e visioni tra le aziende associate. Un’occasione per celebrare la ricca storia industriale e culturale italiana in un momento di straordinario rilievo per tutto il tessuto imprenditoriale. Questo, in sintesi, il resoconto del seminario residenziale di Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa – nata nel 2001 per iniziativa di Assolombarda e Confindustria.
L’Amministrazione comunale di Matera, con il sindaco Domenico Bennardi, condanna il comportamento incivile di chi ha posteggiato una Ferrari sul sagrato della chiesa di San Francesco, proprio sotto le scale dell’edificio sacro.
Con una lettera ufficiale indirizzata ai vertici della Regione Basilicata, ai sindaci dei Comuni dell’area, al presidente della Provincia di Matera, alle organizzazioni datoriali e produttive, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha chiesto nei giorni scorsi la riapertura del Tavolo permanente per il rilancio e lo sviluppo della Valbasento. Un organismo di confronto, proposta e iniziativa per programmare il rilancio di un’area produttiva nevralgica, fermo ormai da anni, mentre la crisi economica morde cittadini e imprese lucane. «Un organismo - spiega Bennardi nella sua lettera- che già in passato ha visto fare squadra amministrazioni, associazioni di categoria e parti datoriali.