
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
E’ stata, a detta di tutti, una bellissima festa parrocchiale, quella che si è svolta lo scorso weekend. Protagonista la parrocchia di Cristo Re, guidata da don Antonio di Leo, che ha rilasciato in merito una nota che si riporta di seguito:
Entrano nel vivo le festività organizzate dalla Parrocchia di Cristo Re guidata dal parroco don Antonio Di Leo.
“Nell’anno giubilare che stiamo vivendo, anche la nostra festa parrocchiale di Cristo RE, diventa occasione per valorizzare i temi e le aspettative del Giubileo. L’anno santo, ci ricorda che siamo pellegrini di speranza”.
Con l’arrivo della estate 2025, tornano le feste religiose delle nostre parrocchie.Si inizia domenica 22 giugno con la celebrazione della solennità del Corpus Domini, la festa della eccellenza cristiana organizzata dalla Parrocchia di San Pietro e Paolo della Chiesa Madre di Terravecchia, guidata dal Parroco don Rosario Manco, di concerto che altre parrocchie cittadine, quella di Sant’Antonio guidata da Don Mattia Albano e quella di Cristo Re del Parroco don Antonio Di Leo.
Questo il programma dell’evento: ore 19,00 Santa Messa Parrocchiale in Chiesa Madre, a cui seguirà la Processione Eucaristica attraverso il passaggio nelle seguenti vie dell’abitato: Piazzale Chiesa madre, via Rogges, Salita Bruno Buozzi, Piazza Plebiscito, Corso Margherita, Piazza Umberto I°, Via Mario Pagano, Piazza dei Caduti, via Cirillo, Via Ariosto, via Vespucci, Chiesa di Cristo Re, dove è prevista la benedizione dei fedeli e la chiusura della processione.
Il giorno 24 giugno è in programma la Festa di san Giovanni Battista della omonima antica Cappella di Corso Metaponto. L’evento è preceduto il 20 e 21 giugno dalla Celebrazione Eucaristica (ore 8,00), Santo Rosario (18,30), e alle ore 19,00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Sant’Antonio.
Per il giorno 23 Giugno invece, alle ore 8,00 è prevista la Celebrazione Eucaristica nella Cappella della chiesa di San Giovanni.
La giornata clou, quella del 24 giugno (natività di San Giovanni Battista), con la celebrazione Eucaristica (ore 8,00) nella cappella del santo, alle ore 18,30 processione dalla Cappella del santo alla Chiesa di Sant’Antonio, alle 19,00 Concelebrazione Eucaristica Interparrocchiale presieduta dal parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco. Alle ore 20,00, processione dalla Chiesa Parrocchiale alla Cappella del santo in Corso Metaponto.
Il 2 luglio, festività della madonna di Picchione della omonima chiesetta e rione. Secondo il programma preparato da don Mattia Albano, si inizia il 28 giugno con la celebrazione eucaristica nella Cappella della Madonna (ore 8,00), recita del Santo Rosario alle ore 19,00 celebrazione eucaristica a Sant’Antonio.
Per il 30 giugno e 1° luglio, alle ore 8,00, celebrazione eucaristica nella cappella della Madonna, alle 18,30, processione dalla Cappella alla chiesa parrocchiale, alle ore 19,00 Concelebrazione Eucaristica Interparrocchiale presieduta da Don Antonio Di Leo, parroco di Cristo Re e alle ore 20,00 processione dalla Chiesa Parrocchiale alla Cappella della Madonna.
Per tutte le festività in programma nei prossimi giorni, si auspica, come sempre, una larga partecipazione di fedeli, per onorare come si deve queste prime festività della estate 2025.
Michele Selvaggi
Gran festa di popolo, quella del 13 giugno 2025, per onorare come si deve Sant’Antonio da Padova, al termine della partecipatissima “tredicina” celebrata nella chiesa di Piazza Umberto I° che porta il suo nome.