Venerdì, 09 Giugno 2023

Dossier dalla Valbasento: è attrezzato per la logistica dell’idrogeno. Appello ai politici ««Non si può ignorare la costa ionica di due regioni con un forte Pil e turismo. Ed entro il 2050 d’obbligo la decarbonizzazione. Nascerebbe a impatto zero»

Tale principio costituzionale questo viene esplicitamente evidenziato nelle Linee Guida predisposte dallo stesso Enac nell’Ottobre 2021, ma VIOLATO, integralmente, nel Piano Nazionale degli Aeroporti proposto dallo stesso ENAC, laddove l’intero territorio Nazionale secondo tale Piano, viene suddiviso in 4 aree territoriali omogenee: Centro-Nord, Costa Tirrenica, Costa Adriatica e Sud-Isole introducendo, per condurre questa analisi, una metrica denominata “con-accessibilità”. che è in grado di contemplare sia la capacità di offerta di servizio aereo dei singoli aeroporti che il grado di accessibilità terrestre agli stessi e di catturare le interdipendenze tra le suddette caratteristiche.

"La pista Mattei diventerà aeroporto di aviazione generale, questo è un grande obietto strategico che la Giunta Bardi si è prefissato e opereremo affinché tale importante risultato, per tutto il territorio regionale, sia conseguito il più presto possibile.”

“Definire immediatamente una mission e la strategia di gestione e sviluppo della Pista Mattei di Pisticci e dell'avio-superficie di Grumento. Avviare formali interlocuzioni politiche con regione Puglia per costruire un’intesa per entrare nella rete di Aeroporti di Puglia integrando il nome con “Basilicata”, ampliando così la competenza alle infrastrutture della nostra regione.

Analizzare le nuove sfide e le opportunità disviluppo per i territori connesse al funzionamento degli aeroporti rurali in Europa. Aviosuperfici come quelle di Pisticci e Lavello in Basilicata possono contribuire a fornire servizi di pubblica utilità a comunità e territori, legando vettori tradizionali come aerei ed elicotteri a quelli innovativi come velivoli elettrici e droni. Le due infrastrutture lucane sono, infatti, inserite in un circuito europeo di aeroporti di secondo livello nell’ambito di un progetto che vede come capofila un Gal estone e tra i partner i Gruppi di Azione Locale della Basilicata “La cittadella del sapere” e “Lucus”.

Pagina 1 di 2

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera