Sabato, 12 Luglio 2025

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tradizioni locali.

Il sindaco Domenico Albano e tutta l’Amministrazione comunale è orgogliosa di comunicare che domani 9 luglio, il Comune di Pisticci accoglierà lo chef e volto televisivo Simone Rugiati, testimonial d’eccezione di una giornata dedicata alla scoperta del territorio e alla produzione di contenuti audio-video di marketing territoriale.

Sabato 5 luglio, è tornata l’iniziativa “Imbianchini di Bellezza” per ridare lustro al rione più caratteristico di Pisticci.

Prosegue mercoledì 9 luglio il “Senise in Cluster - Le vie del Crusco”. Un interessante progetto ideato dalla Associazione INAPSI, inteso a valorizzare il territorio della nostra regione, con le sue eccellenze paesaggistiche, culturali, paesaggistiche, e perchè no, anche gastronomiche.

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche e gastronomiche del territorio lucano.

Pagina 1 di 16

Post Gallery

Aeroporto Mattei: un futuro cancellato dalla negligenza istituzionale

Esperienza missionaria per alcuni giovani della Parrocchia "San Giovanni Bosco" di Marconia

Partito il centro estivo inclusivo: Troiano: “Vogliamo una estate che sia davvero di tutti”

Potenziato il trasporto urbano per una estate più sicura e accessibile

Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci e si passi ai fatti”

Weekend di festa a Pisticci che celebra “Cristo Re”

La Nuova Futsal Pisticci deposita la documentazione per iscriversi al campionato di serie B

Lucio Schiuma vince il prestigioso “Basilicata Sport Champions”

L’Assessore regionale Cicala e il Presidente del Consorzio di Bonifica Musacchio, devono essere rimossi