Lunedì, 14 Luglio 2025

Due lucani, il prof. Cassano (European School of Economics) e l'on Di Maggio (FDI), entrambi di Pisticci, di generazioni diverse, che si seguono e si stimano profondamente, si sono ritrovati in un consesso culturale di presentazione di un bellissimo testo. <La lezione di Sophia>, di Fortunato Costantino. La presentazione fra simpatici aneddoti e riflessioni più profonde invita a riflettere profondamente sul rapporto tra l’uomo e l’intelligenza artificiale, promuovendo un approccio all’innovazione guidato da responsabilità ed etica.

Post Gallery

A confronto per il futuro della pista Mattei

Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio “Ponti sonori” da Gabrieli a Bernstein

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità

A Pisticci apre Tenuta San Tommaso: il turismo valorizza le radici rurali creando occupazione e sviluppo per il territorio

Assegnata a Pisticci la prestigiosa Bandiera Verde

A Tinchi il secondo appuntamento con il “Luna Park Itinerante – Feste di Quartiere”

Il Comitato ospedale di Tinchi chiede aiuto al clero e alle parrocchie del territorio. Chiesto anche un consiglio comunale su ambulatorio chirurgico

Incendio a Metaponto: storie di solidarietà e coraggio nell’inferno di fumo e fiamme

“Flamenko” il tormentone estivo tutto Lucano!