Giovedì, 28 Settembre 2023

“Finalmente sciolta la riserva sulla revoca dell’incarico al direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci. Lo avevamo chiesto e sostenuto: la revoca dell’incarico era l’unico epilogo possibile di una vicenda inaccettabile, nella quale si è materializzata tutta l’inadeguatezza nell’esercizio di un ruolo istituzionale, evidentemente rivestito in modo improprio”.

Si è tenuta oggi una partecipata assemblea dei lavoratori dell’Arpab sulla gravissima situazione che vive l’ente a causa dell’inspiegabile attendismo nella definizione della questione sulla sospensione del dg Antonio Tisci.

Di seguito nota stampa a firma di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e USB

“La revoca o la risoluzione del contratto in essere sono per noi l’unico epilogo possibile. L’Arpab non può permanere in una tale situazione di indeterminatezza”

Segue nota stampa di Summa (Cgil Basilicata), Scarano (Fp Cgil Potenza) e Adduce (Fp Cgil Matera):

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura