
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Una vera “mazzata” per le aziende agricole il raddoppio delle tariffe e dei contributi di bonifica. Bardi sollevi l’Assessore all’Agricoltura Cupparo dall’incarico.
Un aiuto straordinario alle imprese agricole, con una spesa complessiva di sette milioni di euro, è stato deciso dalla giunta regionale attraverso un avviso pubblico, proposto dall’assessore per le Politiche agricole e forestali, Francesco Cupparo.
Diversificare l’attività dell’imprenditore agricolo attraverso la produzione e la vendita di energia da fonti alternative: è l’obiettivo del bando approvato oggi in Giunta, su proposta dell’assessore per le Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo, che attua la Sottomisura 6.4.3 “Sostegno per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili” del PSR Basilicata 2014-2022. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 4 milioni di euro. Il sostegno sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale, con intensità di aiuto sino al 50% del costo dell’investimento totale ed un massimale di 100 mila euro per beneficiario. Il contributo è erogato secondo la regola del “de minimis3” (ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013 e ss.mm.ii).
“Ho registrato con soddisfazione le intenzioni di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno confermato la fiducia nel Presidente della giunta, avuto parole di elogio verso la nostra azione amministrativa e ribadito la prioritaria unità del centrodestra in Basilicata. In questi giorni c’è stato un dibattito interno, franco e diretto. Questo dialogo, costruttivo, è la plastica rappresentazione della voglia e determinazione di tutte le forze della coalizione di essere protagoniste del cambiamento che stiamo attuando in Regione. Ovviamente, ogni confronto ha momenti di analisi duri, ma quando c’è buon senso e spirito di responsabilità tra le parti, si arriva a una sintesi virtuosa”.
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, accoglie con soddisfazione la pubblicazione dell’avviso pubblico sul piano di sviluppo per il rilancio della Valbasento.