
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Chiediamo la convocazione urgente di un tavolo tecnico e, a tal proposito, invitiamo il presidente Bardi ad agire urgentemente anche sostituendosi agli assessori competenti che, pur sollecitati, non hanno ritenuto opportuno intervenire per prevenire o bloccare tale decisione”.
“La Basilicata ha ottenuto circa 8,5 milioni di euro per sostenere quelle aziende agricole che hanno subito gravi danni di produzione, a seguito delle gelate e delle brinate verificatesi l’8 e il 9 aprile scorsi nelle province di Potenza e Matera”. Lo rende noto il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, commentando il riparto degli aiuti assegnati a seguito del decreto del 9 agosto 2021 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF). Alla Basilicata sono stati concessi in totale 8.459.733,55 euro su uno stanziamento complessivo di 161 milioni di euro con un riparto del 5,41% per le produzioni vegetali e del 3,29% rispetto ai 5 milioni per le produzioni apistiche.
“Lucania 2021”, la carta di intenti alla quale hanno aderito 8 Agenzie e Enti regionali di Sviluppo agroforestale, e il ruolo strategico del Centro Ricerche “Metapontum Agrobios”, sono due degli elementi salienti emersi a conclusione del 2° Meeting annuale dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, tenutosi a Matera il 2 e 3 dicembre 2021 nell’Aula Magna dell’Università di Basilicata.
Approvato dalla Giunta regionale della Basilicata, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Fanelli, il bando per la presentazione delle domande di contributo per la campagna apistica 2021/2022, con una dotazione finanziaria di 128.468,00 euro.
Coldiretti Basilicata plaude all’iniziativa dell'assessore regionale all'Agricoltura, Francesco Fanelli, che ha annunciato la propria intenzione di scorrere la graduatoria del bando sulla Sottomisura 6.1 PSR Basilicata 2014-2020, risalente all’annualità 2018, a favore dei giovani primi insediati in agricoltura che, pur avendo diritto, non erano stati finanziati per mancanza di copertura finanziaria.