Giovedì, 30 Novembre 2023

Venerdì scorso al museo Essenza Lucano, a Pisticci scalo, si è tenuto l’annuale seminario di Museoimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di oltre 130 musei e archivi d’impresa e delle istituzioni lucane. L'amministrazione pisticcese era presente con il sindaco, Domenico Albano, e l'assessora alle Attività produttive, Alessandra Ruvo.

Un’importante opportunità di condivisione di idee e visioni tra le aziende associate. Un’occasione per celebrare la ricca storia industriale e culturale italiana in un momento di straordinario rilievo per tutto il tessuto imprenditoriale. Questo, in sintesi, il resoconto del seminario residenziale di Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa – nata nel 2001 per iniziativa di Assolombarda e Confindustria.

E' stato presentato ieri pomeriggio presso la sede materana di Confindustria Basilicata lo sportello Zes Ionica alle imprese, con la partecipazione del commissario straordinario, Floriana Gallucci. Un incontro dal taglio pragmatico per illustrare le opportunità dello strumento Zes, i risultati di questi primi messi di attività e chiarire tutti gli aspetti relativi alle procedure grazie ai contributi tecnici offerti dai project manager della struttura commissariale.

Il direttore generale di Confindustria Basilicata, Giuseppe Carriero, è stato premiato questa mattina a Roma dal presidente Carlo Bonomi e dal DG Francesca Mariotti per il raggiungimento di un importante traguardo: 25 anni di direzione nel sistema Confindustria.

“La necessità di salvaguardare le legittime esigenze dei cittadini della Basilicata rispetto al progetto di Autonomia differenziata ideato da Calderoli e perpetrato attraverso una legge geneticamente inaccettabile, che si spinge ben oltre l’articolo 116 della Costituzione, dal momento che rischia di far aumentare le disuguaglianze sociali e territoriali del Paese, penalizzando ulteriormente i cittadini lucani e del Mezzogiorno d’Italia con riguardo a servizi pubblici essenziali in tema di sanità, trasporti, istruzione, energia e tutela dell’ambiente”.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese