Sabato, 09 Dicembre 2023

“La necessità di salvaguardare le legittime esigenze dei cittadini della Basilicata rispetto al progetto di Autonomia differenziata ideato da Calderoli e perpetrato attraverso una legge geneticamente inaccettabile, che si spinge ben oltre l’articolo 116 della Costituzione, dal momento che rischia di far aumentare le disuguaglianze sociali e territoriali del Paese, penalizzando ulteriormente i cittadini lucani e del Mezzogiorno d’Italia con riguardo a servizi pubblici essenziali in tema di sanità, trasporti, istruzione, energia e tutela dell’ambiente”.

“Il 42 per cento dei lucani affetti da patologie oncologiche decide di curarsi in altre regioni. Una vera e propria fuga dagli ospedali lucani che deve farci riflettere sulla necessità di effettuare opportuni investimenti nella prevenzione e nella cura dei tumori e che rappresentano la risposta migliore ai bisogni di salute dei lucani che incappano in una diagnosi di tumore”.

“Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera, le cosiddette ICA, rappresentano un grave problema di salute a livello mondiale, oltre che una vecchia criticità del nostro sistema sanitario regionale e che può essere efficacemente contenuta grazie alle risorse, pari a più di 1,2 milioni di euro, destinate alla Basilicata dalla Mission 6 del Pnrr.”E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale della Lega di Basilicata Giovanni Vizziello.

“La possibilità di effettuare esami diagnostici di primo livello quali elettrocardiogrammi, ecografie o spirometrie presso il medico di famiglia rappresenta una grande opportunità per le regioni come la Basilicata, che necessitano di nuovi strumenti in grado di garantire una migliore gestione delle malattie croniche e dell’annoso fenomeno delle lunghe liste di attesa”.

“Un fondo da 25 milioni di euro, che le regioni potranno utilizzare nel biennio 2022-23, per contrastare i disturbi alimentari e della nutrizione e il riconoscimento, nell’ambito dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), di una specifica area dei disturbi alimentari distinta da quella più generale dei disturbi della salute mentale. Due novità rilevanti previste dalla Legge di Bilancio del Governo Draghi, che la nostra regione non deve lasciarsi sfuggire per rafforzare ulteriormente il Centro di Riferimento Regionale di Chiaromonte ed estendere ad una platea di soggetti sempre più ampia servizi e cure di qualità”.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”