Venerdì, 20 Giugno 2025

Di seguito il comunicato stampa a firma di Alessia Araneo, Viviana Verri e Arnaldo Lomuti, Coordinamento regionale M5S Basilicata, sulla questione emergenza idrica e il conseguente utilizzo delle acque del fiume Basento:

La Regione Basilicata è in esercizio provvisorio. Evidentemente il governo regionale non ha trovato il tempo di organizzare in modo ordinato e diligente le attività di predisposizione del Bilancio di previsione 2023 ed oggi viaggia “a fari spenti nella notte”.

La Giunta regionale, su proposta del presidente Vito Bardi, ha deciso di finanziare 18 interventi in ambito culturale, con una spesa complessiva di circa 8 milioni di euro a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della riprogrammazione dei Fondi di sviluppo e coesione.

“A distanza di due settimane dalla nostra richiesta di incontro per discutere di riforma sanitaria e investimenti legati al PNRR da Via Verrastro registriamo il solito silenzio. Se la Giunta attuale continuerà sul sentiero di quelle che l’hanno preceduta, senza un serio confronto sul piano tecnico, vi è il concreto rischio che si operino scelte di investimento non appropriate che sfoceranno in altri sprechi”.

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport