Martedì, 14 Gennaio 2025

“Le carenze dell’orientamento scolastico dopo la maturità della scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media, mettono in evidenza le debolezze del sistema scolastico attuale – Orientamento e Comunicazione. Ma il problema è generato anche da un sistema scolastico che lascia dietro di sé una scia di sfiduciati, giovani che non studiano né lavorano. La scuola moderna, infatti, appare profondamente slegata dal tessuto sociale e sembra incapace di adottare un valido intervento orientativo che sia in grado non solo di indirizzare gli studenti verso i percorsi formativi/professionalizzanti più idonei alle loro competenze, caratteristiche e inclinazioni, ma anche di informare in maniera capillare ed efficace sulle diverse soluzioni disponibili nel panorama formativo nazionale”.

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin