Lunedì, 14 Luglio 2025

“Le carenze dell’orientamento scolastico dopo la maturità della scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media, mettono in evidenza le debolezze del sistema scolastico attuale – Orientamento e Comunicazione. Ma il problema è generato anche da un sistema scolastico che lascia dietro di sé una scia di sfiduciati, giovani che non studiano né lavorano. La scuola moderna, infatti, appare profondamente slegata dal tessuto sociale e sembra incapace di adottare un valido intervento orientativo che sia in grado non solo di indirizzare gli studenti verso i percorsi formativi/professionalizzanti più idonei alle loro competenze, caratteristiche e inclinazioni, ma anche di informare in maniera capillare ed efficace sulle diverse soluzioni disponibili nel panorama formativo nazionale”.

Post Gallery

A confronto per il futuro della pista Mattei

Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio “Ponti sonori” da Gabrieli a Bernstein

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità

A Pisticci apre Tenuta San Tommaso: il turismo valorizza le radici rurali creando occupazione e sviluppo per il territorio

Assegnata a Pisticci la prestigiosa Bandiera Verde

A Tinchi il secondo appuntamento con il “Luna Park Itinerante – Feste di Quartiere”

Il Comitato ospedale di Tinchi chiede aiuto al clero e alle parrocchie del territorio. Chiesto anche un consiglio comunale su ambulatorio chirurgico

Incendio a Metaponto: storie di solidarietà e coraggio nell’inferno di fumo e fiamme

“Flamenko” il tormentone estivo tutto Lucano!