Giovedì, 28 Settembre 2023

Fridays For Future annuncia il Global Climate Strike - sciopero globale per il clima che si terrà venerdì 3 marzo 2023 anche a Matera, oltre che in numerose altre città in tutto il mondo.

Legambiente denuncia e documenta perdite di metano in atmosfera in alcuni impianti in Italia  

E in Basilicata, la Regione del Bonus Gas, i monitoraggi effettuati lo scorso ottobre evidenziano ingenti dispersioni di metano dagli impianti della filiera degli idrocarburi

Su 25 impianti a gas fossile e petrolio monitorati tra Sicilia e Basilicata, in ben 13 sono state individuate emissioni di metano: 15 casi di rilasci diretti (venting) e 68 perdite 

L’associazione: “Servono più impegni concreti per il clima e interventi da parte dell’Italia per monitorare, controllare e ridurre le emissioni di metano”

La classifica sulle performance ambientali delle città italiane: Potenza e Matera paralizzate da emergenze croniche e sempre lontane da una gestione urbana di qualità.

L’immobilismo delle città lucane

Nel 2021 politiche e performance ambientali nei capoluoghi non decollano: vecchie emergenze con l'unica nota lieta del dato molto positivo sulla raccolta differenziata a Matera

Le due città recuperano posizioni nella classifica generale (+13 Potenza, +41 Matera) ma (gestione rifiuti a Matera a parte) solo grazie ai dati resi disponibili laddove lo scorso anno erano assenti

Tappa in Basilicata, in Val d’Agri, per la campagna d’informazione e sensibilizzazione “C’è Puzza di Gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, promossa da Legambiente e sviluppata con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). Due i principali obiettivi dell’iniziativa: far conoscere a territori, cittadine e cittadini i rischi legati a dispersioni e sprechi di gas metano immesso direttamente in atmosfera e spingere l’Italia e l’Europa ad approvare norme e regolamenti ambiziosi finalizzati a ridurne nel tempo, fino ad azzerarne, le emissioni.

Si è conclusa domenica scorsa anche in Basilicata la tre giorni dedicata a Puliamo il Mondo la più grande manifestazione di volontariato ambientale in Italia, giunta alla sua trentesima edizione.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura