
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Sabato 3 giugno 2023 a partire dalle ore 10:30 nei locali di ScamBioLoGiCo (Piazzale Istria 1-3 a Potenza) si terrà la presentazione del rapporto Ecomafia 2022, il dossier promosso dalla Legambiente nazionale sulle storie e sui numeri della criminalità ambientale in Italia. Il Circolo SVA Legambiente Potenza e la Legambiente Basilicata promuovono una tavola rotonda di dibattito e approfondimento sul tema delle Ecomafie in Basilicata e in Italia.
È arrivata in Basilicata, a Potenza, la campagna d’informazione e sensibilizzazione “Caldaie a gas? Pezzi da Museo!” promossa da Legambiente e sviluppata con il supporto del Kyoto Club. Tra gli obiettivi dell’iniziativa: spostare i sussidi per le caldaie a gas su tecnologie di riscaldamento sostenibili; ottenere che dal 2025 tutte le caldaie dismesse vengano sostituite, obbligatoriamente, con sistemi di riscaldamento sostenibili ed efficienti; smettere di promuovere le caldaie a gas come una soluzione sostenibile.
Legambiente: "Serve una strategia idrica nazionale basata non solo sull’accumulo per affrontare i periodi di carenza, ma servono anche strategie regionali finalizzate alla riduzione della domanda e dei prelievi per gli usi dell’acqua in tutti i suoi settori”
La città di Matera è tra i capoluoghi del Sud più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, con una media di incremento nell’ultimo anno del 30% sulle altre città meridionali, e del 5% sul suo stesso dato del 2021 (oggi si attesta al 75%).
Legambiente Basilicata nei giorni scorsi ha inviato alle autorità interessate una comunicazione in cui si segnalano, all’interno della Riserva Orientata “Bosco Pantano” di Policoro, reiterati interventi di rimozione meccanica della vegetazione, operati dal Consorzio di Bonifica della Basilicata e configurati come interventi di manutenzione, a parere dell'associazione ambientalista non conformi al Regolamento di manutenzione ordinaria dei canali artificiali e delle opere di difesa all’interno delle aree della Rete Natura 2000.