Domenica, 13 Luglio 2025

Arriva a Matera il giro d’Italia alla ricerca della salute del suolo. Perché se è vero che senza un suolo sano non ci sono cibi sani, è altrettanto vero che l’agricoltura sostenibile può contribuire concretamente alla salute del suolo.

Mobilitazioni per il clima e per l’ambiente, ma anche attivismo e azioni di cittadinanza attiva nel segno della concretezza, del buon esempio e dell’inclusione sociale.

I cittadini fanno la loro parte per aiutare l'ambiente e combattere la maleducazione, ma in Basilicata l'economia circolare dei rifiuti è una chimera

"Con l'approvazione di questa legge viene portata a compimento un'operazione di sostanziale opposizione nella nostra Regione allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, auspicato invece dalla legislazione europea e nazionale nell'ottica di quella transizione ecologica ed energetica necessaria a mitigare le drammatiche conseguenze della crisi climatica i cui effetti sono già sotto gli occhi di tutti".

Post Gallery

19enne arrestato per stalking e maltrattamenti in famiglia

Costruire Valore. La qualità del vivere: il vero motore del turismo

Aviosuperficie Mattei: incontro con istituzioni imprenditori e cittadini

Incendio Metaponto Lido: si torna alla normalità con la revoca dell’ordinanza sindacale

Tutto pronto per la 14esima edizione del “Premio Piero Piepoli”

Api, natura, arte: tutto questo a Marconia al “Giardino delle Meraviglie”

Luca Celestino neo direttore Coldiretti provinciale Matera

Aeroporto Mattei: un futuro cancellato dalla negligenza istituzionale