Domenica, 22 Giugno 2025

Non si placano le richieste di dimissione dell’assessore regionale Rocco Leone, reo di aver offeso con frasi oltre la decenza, l’assessore Donatella Merra.

“Il caos regna sovrano in sanità. La regione fa una gara tre giorni prima della scadenza della sua stessa legge. Prima aveva prorogato a fine febbraio il servizio ADI al fine di accreditare le strutture a cui affidare il servizio scaduto a novembre 2021, secondo le indicazioni ministeriali. Poi cambia idea, indice gara pubblica da circa 91 milioni di euro dividendo il servizio in 4 lotti, per 2 servizi differenti (cure domiciliari e cure palliative domiciliari) sia per la provincia di Matera che per quella di Potenza. La crisi politica ha come conseguenza la confusione generale e il continuo procrastinare delle soluzioni dei problemi. La contraddittorietà delle scelte sta generando ricorsi e ritardi incomprensibili per cui problematiche importanti come questa, che riguarda la salute di migliaia di persone, continuano ad andare in secondo piano, rispetto ad organigrammi e postazioni e diventano fortemente a rischio.”

"Oltre al "Turismo delle Passioni" per il turismo lucano sono necessari progetti, investimenti e iniziative concrete di cui, purtroppo, non abbiamo visto neanche l'ombra alla BIT di Milano. Sicuramente lodevole, ma non sufficiente, l'impegno dell'APT e del direttore Antonio Nicoletti nel cercare di ridefinire una direzione per riposizionare la Basilicata nel mercato del turismo. Nulla è più come prima e la fase post-pandemia va affrontata anche - ma non solo - comunicando la Basilicata come terra del benessere. Peccato, quindi, dopo aver ascoltato analisi e riflessioni introspettive del noto psichiatra Raffaele Morelli, che non ci siano strategie, progetti, programmi, iniziative che possano far intravedere almeno lontanamente il passaggio dalla teoria del convegno alla pratica.

“In attesa di poter incontrare in Basilicata, come già con noi concordato a Roma, il vice Ministro Teresa Bellanova e il Commissario RFI Vera Fiorani, siamo soddisfatti e felici, chiaramente, di apprendere la notizia che aspettavamo da tempo, quella della delibera di Giunta regionale, che approva il progetto definitivo del completamento della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella.

“Siamo favorevoli all’istituzione di una platea di mille cantonieri ai quali conferire l’incarico di riattivare il presidio delle strade provinciali insieme alla manutenzione delle aree verdi delle strade comunali”.

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025