Domenica, 27 Aprile 2025

La popolazione residente in Basilicata, definita sulla base del Censimento al 31 dicembre 2023, ammonta a 533.233 residenti, in calo rispetto al 2022 (-4.344 individui; -0,8%); oltre il 60% della popolazione risiede nella provincia di Potenza. La diminuzione rispetto al 2022 è frutto della somma di tre componenti negative, il saldo naturale, il saldo migratorio interno e l’aggiustamento statistico, non adeguatamente compensata dai valori positivi del saldo migratorio con l’estero. In Basilicata, come nel resto del Paese, si è raggiunto un nuovo record di denatalità. I nati sono 3.123 (-98 rispetto al 2022).

Per i Testimoni di Geova in tutto il mondo il giorno più importante del 2025 sarà sabato 12 aprile.

Nel silenzio assoluto il giorno 3 giugno 2023 il Tg 3 Basilicata ha trasmesso un servizio ( https://www.rainews.it/tgr/basilicata/video/2023/06/gas-serra-emissioni-record-in-basilicata) ancora consultabile sul sito internet.

“Il bonus gas vale 1000 euro a famiglia media all’anno (rielaborazione dati ARERA su prezzi attuali).

Durerà per i prossimi 9 anni, a meno che qualcuno non decida di eliminarlo, come fecero in passato con il bonus carburante.

Ma saranno i lucani a scegliere.

Oggi però è una giornata storica per la Basilicata: parte il bando rivolto a chi non ha un PDR attivo, con contributi da 5.000 a 10.000 euro per un risparmio che durerà per i prossimi 25 anni (durata media dei pannelli FV).

Per la prima volta nella storia, la Regione stanzia tante risorse (90 milioni al momento e altri ne seguiranno) per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani.

È questa la misura più importante e più vantaggiosa della nostra strategia energetica.

Voglio ringraziare l’assessore On. Cosimo Latronico per lo straordinario lavoro fatto a tal fine negli ultimi mesi.

Finalmente i fatti, dopo decenni di chiacchiere”.

Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi in una nota.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La comunità ha salutato la giovane Alisea

Sono 5 i candidati alla carica di sindaco di Matera

I vigili del fuoco salutano Papa Francesco

Le Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Soddisfazione per l’incontro sulla riqualificazione delle Case cantoniere abbandonate

Tutto pronto per la cerimonia regionale del concorso nazionale Eplibriamoci

Indetto il lutto cittadino per la scomparsa della giovane Alisea

Sale l’attesa per l’Elettra impegnata nella semifinale play off contro il Tolve

Nota della Parrocchia Sant'Antonio