Lunedì, 28 Aprile 2025

Con delibera n. 882 del 31 Agosto 2018, la Regione Basilicata indiceva un bando pubblico “per l’assegnazione di contributi finanziari a favore dei comuni della Basilicata, in forma singola o associata per la costruzione di piccoli impianti di trattamento delle frazioni organiche dei rifiuti e per favorire la diffusione dell'autocompostaggio”.

"È partita la macchina per produrre le necessarie osservazioni per rimandare al mittente le proposte di localizzazione del deposito unico di scorie nucleari che interessano varie parti del territorio regionale. In molti hanno fatto riferimento alla storica battaglia di Scanzano Jonico, condotta dalle migliaia di lucani che nel lontano 2003 scesero pacificamente in strada per bloccare l’assurda decisione dell’allora governo Berlusconi".

Negli ultimi Consigli Comunali abbiamo assistito ad una discussione paradossale sulle colpe dell’Amministrazione Verri, rea di aver espletato pubblici concorsi al fine di rimediare alla carenza endemica di personale che da anni affligge gli uffici comunali.

Le affermazioni, o meglio, le illazioni del neonato gruppo misto consiliare pisticcese, in merito al progetto “MOIRE”, denotano, ancora una volta, una imbarazzante ignoranza delle norme che regolano la pubblica amministrazione e un tentativo maldestro di accaparrarsi simpatie elettorali, vestendo di volta in volta i panni dei paladini di qualche buona causa.

Post Gallery

L’Elettra Marconia vince e vola in finale play off. Foto

Nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro

L’IC Pietrelcina-Flacco protagonista alla cerimonia regionale del concorso nazionale “Eplibriamoci”

Stagione Concertistica Città di Pisticci: Primo Maggio in musica con “Jazziamoci”

Un arresto e una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di cocaina

gama tra i 21 semifinalisti della 16ª edizione di Music for Change – Musica contro le mafie

Avvisi della Parrocchia Sant' Antonio

La comunità ha salutato la giovane Alisea

Sono 5 i candidati alla carica di sindaco di Matera