Martedì, 25 Marzo 2025

"Il 2019 è stato l’anno in cui la nostra regione è stata protagonista sul panorama culturale europeo grazie all’importante vetrina di Matera 2019. È stata sicuramente un’opportunità di crescita per tutte le realtà territoriali impegnate nell’associazionismo culturale che hanno potuto confrontarsi con un contesto internazionale ed innovativo".

Un appello alla Regione Basilicata affinché prenda a cuore la situazione dei lavoratori che operano nelle cooperative dedicate al sociale.

M5S: La mission della riforma ALSIA? Quella di liberare spazi di assunzione in Regione Basilicata. "Nelle complesse dinamiche che governano la vita amministrativa della Regione Basilicata, il Consiglio Regionale della Basilicata ha discusso della riforma dell’Agenzia Lucana di Sviluppo ed Innovazione in Agricoltura (Alsia). 

I dati diffusi dall’Istat, riguardanti il censimento 2018-2019, devono farci riflettere e devono imporre decisi cambi di marcia. In questo finale d’anno, caratterizzato da innumerevoli preoccupazioni legate al Coronavirus e ai suoi devastanti effetti sanitari, sociali ed economici, arrivano come una doccia gelata i numeri dell’Istituto nazionale di statistica.

"Il Metapontino è una delle aree più importanti della nostra regione. Al tempo stesso è una delle zone con numerosissimi problemi ai quali negli anni la Regione non è riuscita a fornire risposte concrete.
Tra le risposte inadeguate vi è sicuramente la vicenda che accompagna la creazione della Città della Pace a Scanzano Jonico. La Città della Pace nasce per iniziativa della compianta Betty Williams, premio Nobel per la pace, la quale nel 2003, durante la mobilitazione popolare in risposta al progetto di localizzare un deposito di materiale radioattivo a Scanzano Jonico, propose di intervenire a sostegno di un utilizzo alternativo del territorio".

Post Gallery

A Marconia sospensione idrica per guasto improvviso

Futsal Femminile: Rossella Castellano saluta il rettangolo da gioco?

Autismo: a Bernalda il convegno “Autismi e Percezione Sensoriale in Moto”

“L’Ipotesi di Riemann ed altri racconti”: presentato il libro di Raffaele Pinto

Chi tace è complice della crisi agricola

Due giovani talenti locali convocati per la selezione della Future Cup

2 giorni alla scoperta del nostro patrimonio con le Giornate FAI di Primavera

A Pisticci si ricostituisce l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Continuano gli incontri dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps