Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nella giornata di ieri, la commissione nominata dall’Ufficio di presidenza, si è riunita per eleggere il logo vincitore tra le 18 candidature proposte. (Nella foto sotto: l’assessore alle politiche giovanili Dolores Troiano, il consigliere comunale Carmine Calandriello, il presidente della Consulta Arturo Grieco, i membri dell’Ufficio di presidenza Vito Motta, Giuseppe Corrado, Angelo Lapelosa, Francesco Benedetto. Presente anche Rosella Di Leo).
Continua la grande tradizione Pisticcese nel campo arbitrale: dopo tanti nomi di successo nel passato, ora tocca ad un giovane residente a Marconia. Si tratta di Giuseppe Del Genio, arbitro di calcio a 11 nelle maggiori serie del calcio lucano.
L’Amministrazione Comunale comunica che “domani 7 dicembre, alle ore 10:00, in Piazza Elettra a Marconia, sarà consegnata all'associazione Dolfin, incaricata della gestione, la pista di pattinaggio (su ghiaccio sintetico) che entrerà in funzione dall'8 dicembre fino al 7 gennaio.
1944: una data storica anche per la comunità di Pisticci e per la colonia confinaria di Centro Agricolo - Bosco Salice. Con l’arrivo delle forze armate anglo-americane, impegnate nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo, venne dichiarata libera anche la colonia dei confinati politici e dei detenuti comuni. Per circa un decennio, questa realtà aveva conosciuto le restrizioni imposte dal regime: una sorta di campo di concentramento sotto la sorveglianza dei "militi al soldo dei gerarchi".
Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 17:30, nella sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presentato il libro MATERA, LA BASILICATA E LE FERROVIE DELLO STATO a cura di Nicola Pavese.