
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Raggiungerà la Basilicata la fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo, da giovedì 21 a domenica 24 luglio. Seconda tappa del tour estivo 2022 che animerà il lungomare di Metaponto, tutti i giorni, dalle ore 17 alle ore 24.
Gusto Italia è un progetto dell’Associazione Italia Eventi, presieduta da Giuseppe Lupo, gode del Patrocinio dell’Unione Nazionale Organizzatori Eventi, della Pro Loco UNPLI Basilicata, della Pro Loco di Bernalda e di Metaponto ed è realizzata grazie alla disponibilità dell’Associazione Operatori Turistici di Metaponto e del Comune di Bernalda, del sindaco Domenico Raffaele Tataranno, dell’assessore Rocchelia Scarcella e del consigliere Giancarlo Sortiero.
Dopo Grumento, un altro appuntamento destinato alla valorizzazione del territorio e dell’archeologia a cura della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera-DiCEM (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, Università degli Studi della Basilicata) e il Comitato regionale Pro Loco UNPLI Basilicata.
Non solo Venezia, in Italia l’innalzamento del mare minaccia anche altre coste come quella ionica di Metaponto, dove il livello medio potrebbe salire fino a un massimo di 80 centimetri entro il 2100 per colpa del riscaldamento globale.
Le biglietterie delle stazioni di Maratea e di Metaponto sono state già aperte, come richiesto dalla Regione a Trenitalia, per favorire la grande fase di ripresa dei flussi turistici che ci aspettiamo dopo due anni di restrizioni dovute alla crisi pandemica”.
Lo avevano annunciato qualche giorno fa e oggi hanno protestato davanti la sede della Regione Basilicata, i lavoratori della Eco-Italy di Metaponto, l’azienda internazionale di ortaggi surgelati, chiusa dal 28 febbraio a causa di problemi burocratici e ambientali.