
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo una denuncia da parte di un cittadino:
LAmministrazione Comunale di Bernalda comunica che saranno attive da domani 14 luglio sul territorio di Bernalda e Metaponto 4 fototrappole al fine di reprimere il deprecabile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera dell’Università degli studi della Basilicata dal 28 giugno 2021 sta realizzando nuovi scavi archeologici nella città antica di Metaponto. Si tratta della parte più vicina alla costa antica dell'area urbana, identificata per la prima volta da Dinu Adamesteanu negli anni Sessanta del secolo scorso.
In data 5 luglio 2021, il Movimento Tutela Valbasento ha trasmesso a SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari) le sue Osservazioni di contrarietà relative alla possibilità di realizzare a Bernalda o Montalbano Jonico un “deposito nazionale destinato allo smaltimento a titolo definitivo dei rifiuti radioattivi a bassa e media attività (…) e all'immagazzinamento, a titolo provvisorio di lunga durata, dei rifiuti ad alta attività” (D.Lgs. 31/2010).
Le forze politiche democratiche di centro-sinistra, area a cui la nostra comunità è fortemente radicata, sono unite nella costruzione di un progetto comune per Bernalda e Metaponto, pronto ad affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali che ci attendono e che guarderà oltre le elezioni amministrative del prossimo autunno.