Mercoledì, 27 Settembre 2023

Oggi 23 maggio 2023, trentunesimo anniversario della strage di Capaci, viene presentato il brano “Giuannin” del trio formato da Antonio Rosano (voce e chitarra), Claudio Gioia (basso) e Claudio Pennetta (cajon e percussioni).

"Ricordare Paolo Borsellino, 30 anni dopo la sua tragica morte è un forte dovere personale, istituzionale e morale.

A distanza di trent’anni dalla uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, caduti come martiri insieme agli uomini e alle donne delle loro scorte sotto il fuoco micidiale del tritolo di mafia e servizi deviati, continua inesorabile la marcia per la legalità, portata avanti dagli studenti dell’Istituto Tecnico Agro – Alimentare di Marconia e dai loro docenti, coadiuvati anche da esperti e rappresentanti delle forze di polizia di Marconia.

A 30 anni dalla scomparsa dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l'Amministrazione comunale di Ferrandina ha inteso onorarne la memoria con uno spettacolo straordinario in programma, fuori rassegna, sabato 26 marzo- ore 20.30, al cineteatro "Domenico Bellocchio" in via Matteotti, 13.

Post Gallery

GDF: rafforzato dispositivo controllo territorio in stagione estiva

Strepitoso successo per la prima puntata di Imma Tataranni

Quasi esauriti i biglietti del concerto di Patti Smith a Matera

In Italia l'esercitazione Nato “Tiger Meet”: nei nostri cieli esercitazioni aeree

Inaugurato a Ferrandina l’impianto fotovoltaico più grande di Basilicata

Marrese su SP 18 Pisticci-Pozzitello: si stanzino le risorse e si convochi tavolo tecnico

Stop Cry: incontro tra cittadini per organizzare una manifestazione di protesta

L'addio di Pisticci a Gianmaria. Video

Trofeo CONI 2023: gioia e fairpaly in scena al “Michetti” e al Pala Olimpia. Foto