Sabato, 12 Luglio 2025

Stop allo spreco di suolo, allargamento delle zone di tutela ambientale e maggiore attenzione alle funzioni dei parchi, con investimenti negli organici e in risorse per assicurarne gestione e funzioni.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area di oltre 12.000 mq adibita a discarica sulla quale è stato realizzato abusivamente un piazzale destinato alla raccolta di rifiuti di vario genere.

Con la firma del protocollo d’intesa tra gli enti responsabili della gestione del sito Unesco, avvenuta stamattina presso la Casa delle tecnologie emergenti Matera (Ctemt), è stato formalmente istituito l’Osservatorio permanente “Opera Sassi”, che dovrà dare attuazione al Piano. Un passaggio cruciale e strategico atteso dal lontano 2013, che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, ha voluto fortemente realizzare.

Post Gallery

Aeroporto Mattei: un futuro cancellato dalla negligenza istituzionale

Esperienza missionaria per alcuni giovani della Parrocchia "San Giovanni Bosco" di Marconia

Partito il centro estivo inclusivo: Troiano: “Vogliamo una estate che sia davvero di tutti”

Potenziato il trasporto urbano per una estate più sicura e accessibile

Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci e si passi ai fatti”

Weekend di festa a Pisticci che celebra “Cristo Re”

La Nuova Futsal Pisticci deposita la documentazione per iscriversi al campionato di serie B

Lucio Schiuma vince il prestigioso “Basilicata Sport Champions”

L’Assessore regionale Cicala e il Presidente del Consorzio di Bonifica Musacchio, devono essere rimossi