
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Prosegue la rassegna “Percorsi Culturali Italiani”, organizzato dalla Provincia di Matera. Sabato 9 ottobre, alle ore 20,30, presso il Cinema Guerrieri di Matera, è prevista l’esibizione del maestro Paolo Vivaldi e de “I Solisti dell’Augusteo” in Tributo a Ryuiki Sakamoto ed Ennio Morricone e Hans Zimmer.
Venerdì 7 ottobre, per Percorsi Culturali Italiani, il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri ed Antonio Nicaso, docente universitario ed autore, dialogheranno con gli studenti degli Istituti d’istruzione superiore di Ferrandina. L’incontro si terrà alle ore 11.30, al Cineteatro Bellocchio.
Nino Frassica, accompagnato dai Los Plaggers, è il protagonista dell'evento in programma martedì 30 agosto, in piazza Mascagni, alle ore 21, a Montalbano Jonico, nell'ambito della rassegna “Percorsi culturali italiani” promossa dalla Provincia di Matera.
Ha preso il via da Irsina la seconda edizione di “Percorsi Culturali Italiani”, l'evento promosso dalla Provincia di Matera. Nella suggestiva cattedrale, in tanti, giunti anche dai centri limitrofi, hanno potuto apprezzare la festa della musica popolare, con Ambrogio Sparagna e la sua orchestra.
Si è rivelata un successo la prima edizione di “Percorsi culturali italiani”, l'iniziativa promossa dalla Provincia di Matera. Una formula organizzativa che ha visto la realizzazione di eventi letterari e musicali, incontri, distribuiti sul territorio materano. Utilizzati sia gli autorevoli spazi istituzionali (la Biblioteca Provinciale Tommasi Stigliani a Matera) sia alcune location di grande interesse (Palazzo Materi a Grassano, piazza Cattedrale ad Irsina). Dieci gli eventi messi in scena in un mese e mezzo.