Lunedì, 14 Luglio 2025

L'aviosuperficie di Pisticci scalo ancora al centro dei progetti della politica, che fa il punto sulla situazione dei lavori in corso.

Concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e nove musical in novanta minuti per il gran finale in piazza Plebiscito

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’identità condivisa. Istituita nel 2018, questa giornata rappresenta un’occasione unica per riconoscere e valorizzare il lavoro straordinario delle migliaia di volontari che ogni giorno operano con passione per promuovere e tutelare il patrimonio locale.

Nel territorio di Pisticci, una delle quattro località riconosciute Bandiera Blu del litorale ionico, mercoledì sera 16 luglio in Contrada Terranova, aprirà ufficialmente le porte ai lucani ed ai numerosi turisti la Tenuta San Tommaso.

Durante l’XI Covegno Italiano delle Bandoere Verdi e l’8° International Workshop of Green Flags, tenutosi il 12 liglio 2025 a San Salvo Marina (CH), Pisticci ha ricevuto la prestigiosa bandiera verde 2025, il riconoscimento assegnato dai pediatri italiani e stranieri alle spiagge ideali per i bambini. Si tratta di una certificazione che valuta la pulizia del mare, la sicurezza degli spazi, la qualità dei servizi e l’accoglienza verso le famiglie.

Siamo felici e onorati di annunciare che anche quest'anno Pisticci è stata scelta, insieme a Maratea, per rappresentare la Basilicata tra le 150 spiagge italiane e le 8 internazionali premiate.

È il quindicesimo anno consecutivo che la nostra costa ottiene questo importante vessillo, simbolo di un impegno costante e condiviso.

Così con una nota l'Amministrazione Comunale di Pisticci

Pagina 1 di 875

Post Gallery

A confronto per il futuro della pista Mattei

Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio “Ponti sonori” da Gabrieli a Bernstein

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità

A Pisticci apre Tenuta San Tommaso: il turismo valorizza le radici rurali creando occupazione e sviluppo per il territorio

Assegnata a Pisticci la prestigiosa Bandiera Verde

A Tinchi il secondo appuntamento con il “Luna Park Itinerante – Feste di Quartiere”

Il Comitato ospedale di Tinchi chiede aiuto al clero e alle parrocchie del territorio. Chiesto anche un consiglio comunale su ambulatorio chirurgico

Incendio a Metaponto: storie di solidarietà e coraggio nell’inferno di fumo e fiamme

“Flamenko” il tormentone estivo tutto Lucano!