Giovedì, 17 Aprile 2025

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Policoro, nei giorni scorsi, hanno portato a termine una complessa operazione di contrasto al traffico di droga, al termine della quale sono stati posti sotto sequestro oltre 15 Kg. fra cocaina, hashish e marijuana, ed è stata portata alla luce l’esistenza di una verosimile centrale per il taglio e la distribuzione delle sostanze stupefacenti.

Ventitré partite nell’arco di otto giorni, sei coccarde tricolori da assegnare, uno spettacolo unico. Il conto alla rovescia verso le finali delle Coppe Italia maschili, in programma tra Policoro e Bernalda dal 22 al 30 marzo, è già iniziato, mentre il cerchio nelle rispettive competizioni si stringe sempre di più.

Il sole continua a splendere sul Piano di transizione energetica di Acquedotto Lucano, dopo l’inaugurazione questa mattina del parco solare che alimenterà l’impianto di potabilizzazione a Montalbano Jonico, in contrada Cerulli.

Con una delibera approvata ieri la Giunta regionale ha deciso di differire al 30 giugno 2026 il termine di validità dell’Accordo di Programma tra la Regione e i Comuni di Bernalda, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella e Scanzano Jonico sottoscritto l’8 agosto 2018 per la selezione ed ammissione a finanziamento di operazioni volte alla fruizione integrata di risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche a valere sulle risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020.

Si rinnova l’appuntamento culturale dell’I.I. S Pitagora di Policoro, “I Lunedì di Pitagora” che l’8 marzo, per la Giornata Internazionale delle Donne ha previsto un incontro di sensibilizzazione e riflessione sul tema della violenza sulla donna. L’Istituto, guidato dalla Ds Maria Carmela Stigliano ha inteso celebrare la giornata della Donna, ricordando che l ’8 marzo non è un giorno di festa, ma una giornata in cui ricordare le conquiste sociali, culturali e politiche delle donne, un’occasione per rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, un momento per riflettere sui passi ancora da compiere.

All’evento “Dal buio alla luce”,che si svolgerà l’8 marzo a partire dalle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto policorese, parteciperanno oltre alla dirigente, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano; l’avv.to Antonietta Pitrelli, esperta in tutela dei minori e violenza di genere; la dott.ssa Anna Carone responsabile della Cooperativa Arcobaleno; la psicologa e psicoterapeuta, dott.ssa Stefania Albanese; l’Ispettore della Polizia di Stato Emanuela Donadio.

A moderare la discussione sarà la prof.ssa Lina Pizzolla.

 “La giornata internazionale della Donna – dichiara la Ds Maria Carmela Stigliano – da lo spunto per ribadire la necessità di porre l’attenzione sui valori di rispetto e uguaglianza di genere che quotidianamente il corpo docente infonde nei nostri studenti e studentesse. Con la giornata dell’8 marzo si conclude il ciclo dedicato alla violenza di genere che il nostro istituto ha perseguito quest’anno con l’appuntamento “Pretendiamo legalità” messo in campo con la collaborazione delle Forze dell’Ordine.”

Saranno coinvolte le classi terze e l’indirizzo sociosanitario che sicuramente vivranno momenti di riflessione e condivisione molto intensi.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari