Giovedì, 28 Settembre 2023

Sono oltre mille gli studenti che partecipano al progetto concorso finalizzato alla promozione della legalità, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Un’articolata indagine svolta dalla Squadra Mobile di Matera e coordinata dalla Procura della Repubblica di Matera, ha permesso di individuare 5 soggetti, con precedenti specifici per reati contro il patrimonio e altro, tutti residenti a Foggia e di età compresa fra i 27 e i 41 anni, ritenuti responsabili di diversi furti di mezzi d’opera – camion, pale meccaniche, escavatori –, nonché di altri macchinari e attrezzature, perpetrati nel 2019 ai danni di cantieri edili e cave, tra Matera e Pescara.

Attenti controlli sono stati svolti dalla Polizia di Stato nel fine settimana appena trascorso, finalizzati a verificare l’osservanza delle disposizioni anti-Covid e il rispetto della legalità in genere.

Agenti della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno arrestato un pluripregiudicato materano di 44 anni, in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta a suo carico dal Gip del Tribunale di Matera.

Ieri sera, nell’ambito dei controlli predisposti in ambito cittadino per verificare l’osservanza delle disposizioni governative anti-Covid, specifici servizi sono stati espletati dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Matera e specificatamente nelle zone soggette ad assembramenti da parte di ragazzi, quali Via Calata Ridola, Via Casalnuovo e altri luoghi del centro storico.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura