Martedì, 06 Giugno 2023

Se è vero che il Carnevale si caratterizza soprattutto per le maschere indossate da chi lo festeggia, anche da noi, ormai da un paio di anni a questa parte, il Carnevale lo viviamo tutti i giorni con le mascherine, che tutti (magari!) le indossano per proteggersi dalla infezione di Coronavirus che ha toccato il mondo intero. Mascherine che comunque, secondo le ultime notizie, fra qualche giorno non dovrebbe essere più obbligatorio indossare.

Sempre attive le nostre Pro Loco. Quella di Pisticci centro, guidata dal Presidente Beniamino Laurenza, ha messo in atto un “Concorso Esposizione Presepi”. In particolare per i giorni 8 - 18- 23 - 26 e 28 dicembre in corso, è indetta la partecipazione gratuita ed aperta a tutti, relativo alla esposizione presepi presso la sede Pro Loco di Pisticci centro in piazza La Salsa del rione Dirupo. Per l’occasione, tutti i cittadini potranno esprimere il loro giudizio attraverso un voto di preferenza segreto, durante tutto il periodo espositivo. Il presepe che risulterà il più votato riceverà un prestigioso premio.

Negli stessi giorni, sempre da parte dell’Associazione Pro Loco pisticcese del responsabile Laurenza, verrà presentata la Quarta Edizione del “Natale Pisticcese”, con Mercatini natalizi e presepe monumentale.

Per il 29 dicembre, una serata dedicata ai bambini con gonfiabili e animazione da parte di ASD Vittoria Dance - l’Incanto.

Per quel che concerne la Pro Loco di Marconia guidata da Lino Malvasi, per i giorni 18 e 19 dicembre, una interessante mostra fotografica in piazza Elettra a Marconia, denominata “Meravigliosa Basilicata, un soffio d’arte a fine anno”. Sempre per il giorno 19 dicembre si esibirà il Coro Gospel nella chiesa di San Giovanni Bosco.

Ancora, da parte della Associazione marconese guidata da Malvasi, è stata organizzata la prima edizione della rassegna relativa alla conservazione della lingua locale - il dialetto pisticcese - di cui se ne parlò già negli anni 80 grazie alla iniziativa della associazione “Nuovi Orizzonti” di cui Malvasi faceva parte e che riscosse notevole successo. La cosa ora viene ripresa, grazie all’impegno dell’insegnante Milena Gentile e dell’avvocatessa Alessandra D’Angella anch’essa sempre attiva e presente nella vita associativa. L’evento ha trovato particolare interesse anche da parte delle dirigenti scolastiche dottoressa Di Trani e dottoressa Maria Grazia Di Bello, che hanno assicurato la loro piena disponibilità. Il concorso è riservato a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale di Pisticci. Per chi ha interessa a partecipare, i lavori dovranno essere inviati in formato PDF entro il prossimo 15 febbraio 2022 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Michele Selvaggi

Un’altra bella e interessante iniziativa dell’attivissima Pro Loco di Pisticci.

Ha fatto tappa a Pisticci il Trofeo “Sulle Rive dello Ionio”, organizzato dal Club Ionico Veicoli Amatoriali “I Delfini di Taranto”.

Una lodevole iniziativa quella della Pro Loco di Pisticci, del Presidente Beniamino Laurenza. Nei giorni scorsi infatti, (venerdi 3 settembre) nell’anfiteatro La Salsa (Piazza Jonny Lombardi) dell’antico e suggestivo rione Dirupo, è stato organizzato tutto un pomeriggio e una serata di allegria per ricordare, onorare e…. imparare fare, come spiega il tema dell’evento: “La pasta fatta in casa è un’arte e come tale va tramandata e tutelata”.

Pagina 3 di 3

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma