Sabato, 19 Luglio 2025

Dal 16 dicembre, prende il via l'esperienza lavorativa di 11 persone selezionate nell'ambito del progetto S.I.N.E.R.G.I.E., promosso dall'assessorato alle Politiche Sociali. Questo progetto, che avrà una durata di 12 mesi, mira all'inclusione lavorativa di persone con disabilità, permettendo loro di svolgere un percorso di formazione lavorativa all’interno degli uffici comunali.

Offrire alle persone con disabilità l’opportunità di acquisire esperienza lavorativa affiancando il personale dell’Ente in mansioni di front office e back office. È questo l'obiettivo principale del progetto S.I.N.E.R.G.I.E., un'iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pisticci, che mira all’inserimento lavorativo di dieci persone con disabilità all’interno degli uffici comunali, con una durata prevista di 12 mesi.

L’amministrazione Comunale fa sapere che è consultabile sul sito dell’Ente l'avviso pubblico per la realizzazione del progetto S.I.N.E.R.G.I.E., un'iniziativa dell’assessorato alle Politiche Sociali volta all’inserimento in affiancamento al lavoro di dieci persone con disabilità all’interno degli uffici comunali, che avrà una durata di 12 mesi. La domanda va presentata entro le ore 14.00 del 17.06.2024.

Post Gallery

L’Associazione Portatori di San Rocco Pisticci organizza l’11ª edizione di “Pisticci si Colora”

Prende il via la colonia marina 2025

Detiene droga e armi abusive: arrestato 23enne

Nucleare, Confindustria Basilicata fermi gli interessi di bottega. Difenda le attività produttive lucane

A Pisticci il primo festival delle nuove generazioni-inclusione e sostenibilità

Strattona e picchia la ex convivente: 42arrestato dalla Polizia

PAC e politiche di coesione: il più grande taglio in Europa che penalizza l’Italia e la Basilicata

La Taccariata edizione 2025, viaggio nella storia tra spettacolo e tradizione

Sconcerto di Italia Ortofrutta per le proposte di Bruxelles “Così si smantella l’agricoltura, bisogna reagire subito"