Lunedì, 14 Luglio 2025

Il 28° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo in Italia curato dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica consacra la Basilicata, per il secondo anno consecutivo, regione italiana col più alto livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti con una percentuale del 16,4%.

I consiglieri Pasquale Domenico Grieco, Vito Anio Di Trani e Giuseppe Miolla, con una nota stampa fanno sapere che:

In base al Rapporto regionale sui rifiuti tecnologici del Centro di Coordinamento RAEE, lo scorso anno la regione ha registrato una delle peggiori contrazioni nei quantitativi di rifiuti tecnologici raccolti a livello nazionale.

La città di Matera è tra i capoluoghi del Sud più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, con una media di incremento nell’ultimo anno del 30% sulle altre città meridionali, e del 5% sul suo stesso dato del 2021 (oggi si attesta al 75%).

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il presidente del Conai, Luca Ruini, hanno firmato oggi a Potenza un protocollo d’intesa che ha come obiettivo principale l’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio sul territorio regionale e, successivamente, il riciclo dei materiali così recuperati. Prima della sottoscrizione, i contenuti del documento, che sigla la collaborazione tra Regione e Conai, sono stati illustrati in una conferenza stampa.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

A confronto per il futuro della pista Mattei

Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio “Ponti sonori” da Gabrieli a Bernstein

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità

A Pisticci apre Tenuta San Tommaso: il turismo valorizza le radici rurali creando occupazione e sviluppo per il territorio

Assegnata a Pisticci la prestigiosa Bandiera Verde

A Tinchi il secondo appuntamento con il “Luna Park Itinerante – Feste di Quartiere”

Il Comitato ospedale di Tinchi chiede aiuto al clero e alle parrocchie del territorio. Chiesto anche un consiglio comunale su ambulatorio chirurgico

Incendio a Metaponto: storie di solidarietà e coraggio nell’inferno di fumo e fiamme

“Flamenko” il tormentone estivo tutto Lucano!