Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Si conclude oggi il 35° Salone Internazionale del Libro di Torino, iniziato il 18 maggio al Lingotto Fiere.

“La statua di San Rocco, presto ritornerà a casa. La Sua chiesa ritorna a risplendere con le facciate riportate a nuovo, unitamente al restauro del campanile”.

Si è tenuta il 3 agosto, nel cuore del rione Piro a Pisticci (MT) la presentazione del libro “la tigre e il gabbiano” (Il Convivio Editore 2021) della scrittrice Maria Di Tursi.

Molto spesso ci si lascia tentare dalla voglia di individuare un filo conduttore tra i vari aspetti del mondo che ci circonda, come se la mente di chiunque sentisse la necessità di razionalizzare l’Universo attraverso semplici regole che accomunino angoli apparentemente distanti della realtà. Lo si fa con gli eventi storici, con i luoghi della Terra, con i fatti di cronaca, con i volti dei conoscenti, con le date, con i numeri in genere. Scoprire una regola comune, un percorso razionale coerente, una logica inconfutabile a collegare varie sfaccettature della nostra complessità diventa un’esperienza gratificante e rassicurante al tempo stesso.

Con grande soddisfazione di clero e fedeli, da alcuni giorni sono ripresi i lavori di consolidamento e messa in sicurezza alla Chiesa di S.Rocco, sospesi, causa Covid, durante lo scorso inverno. Un annoso problema statico del tempio progettato dal grande architetto Lapadula, ormai chiuso a pubblico e culto da circa 9 anni - era il mese di novembre 2012 -  per gravi criticità strutturali, soprattutto lungo la navata destra del tempio.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin