Lunedì, 05 Giugno 2023

In Basilicata un terzo della popolazione anziana di età pari o superiore a 65 anni è non autosufficiente, ovvero presenta almeno una grave limitazione fisica o cognitiva secondo la più accredita definizione in letteratura. In termini assoluti parliamo di una platea di quasi 43 mila anziani. Solo il 17 per cento di questa platea, pari a 7.382 persone, può godere dell’assistenza domiciliare integrata, contro una media nazionale del 21 per cento e punte del 63% in Molise, 48% in Veneto e 43% in Toscana. 

Dalla Cisl arriva la richiesta di potenziare l’offerta integrata di servizi per gli anziani non autosufficienti in linea con gli obiettivi del piano nazionale sulla non autosufficienza. Il piano destina importanti risorse nel triennio 2022-2024 per il potenziamento dei servizi e per il conseguimento dei livelli essenziali delle prestazioni sociali. Le risorse stanziate per la Basilicata ammontano a 25,6 milioni di euro così ripartiti: 8,3 milioni per il 2022, 8,4 milioni per il 2023 e 8,9 milioni nel 2024. A queste risorse vanno aggiunti i fondi destinati al programma «Vita indipendente» (160 mila euro), destinato alle persone con disabilità di età 18-64 anni, e al potenziamento dei cosiddetti punti unitari di accesso ai servizi sociali (1,7 milioni). 

Il Senato nei giorni scorsi ha licenziato la legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, una delle riforme strutturali collegate al Pnrr che ora passa alla Camera per la definitiva approvazione entro marzo. Una riforma valutata complessivamente in modo positivo dal segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo in quanto «accoglie le richieste e le proposte avanzate in questi anni dalla Cisl per riconoscere il valore delle persone anziane e costituire un sistema unitario di interventi e servizi sociosanitari che consenta un accesso semplificato ai servizi e una presa in carico globale della persona assicurando i livelli essenziali delle prestazioni».

fonte Rai News

Il giorno 22 marzo 2023 a partire dalle ore 10:00 Cobas-Lp e Usb-Lp terranno un sit-in dinanzi al Palazzo della Prefettura di Matera. Lo stesso è finalizzato a scongiurare il rischio di licenziamenti di massa presso Natuzzi Spa, inviando un esplicito sollecito a:

Sin Val Basento: la Regione sta procedendo con una serie di interventi rivolti, in particolare, alla caratterizzazione dell’area ex pista Mattei, di suoli pubblici e di aree agricole e alla bonifica della falda freatica.

Riceviamo e pubblichiamo esterna alcune riflessioni al Presidente e all’assessore alla cultura della Regione Basilicata:

Ieri mattina, insieme all'Assessore Negro, ho partecipato alla manifestazione indetta dai lavoratori della platea del "Reddito Minimo di Inserimento" e dei "Tirocini di Inserimento Sociale" per chiedere al governatore della Regione Basilicata, Vito Bardi, l'adozione di provvedimenti per risolvere le numerose questioni aperte, in particolare quelle relative alla stabilizzazione e alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Pnrr, dissesto idrogeologico: firmati gli accordi con i comuni

Li immobilizzano e li annegano in mare. Chi sa, parli

In Basilicata, reati in calo negli ultimi dodici mesi

Rione Croci, in corso l’aggiudicazione dei lavori di rigenerazione

Zes Ionica Interregionale, a Taranto prosegue il tavolo di lavoro

Lo chef lucano Antonio Salvatore nominato cavaliere dell’ordine della stella d'Italia

Tutto è pronto per accogliere la scrittrice Anilda Ibrahimi

Partito da Policoro il tour lucano di Miss Italia

Mercoledì conclusione del concorso "Il perdono e la pace a partire dal cuore dell'uomo”