Giovedì, 19 Giugno 2025

Da  qualche mese, attraversando  la circonvallazione che da via Paisiello e dalla Villa Comunale conduce al rione Dirupo, nella zona sovrastante il “Calcetto”, si nota tutta una variopinta area di intervento, bella a vedersi, attesa la varietà di colori che caratterizza l’opera, che spazia per una notevole superficie e che  colpisce per la sua presenza  nella  parte estrema di uno dei più antichi rioni della nostra città,  famoso anche per essere stato colpito nella notte del 21 novembre del 1976, da un vasto movimento franoso che, praticamente distrusse  la maggior parte  di quell’agglomerato urbano, per fortuna, senza causare vittime.

Dopo una lunga attesa, i lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici stanno finalmente per iniziare. Con decreto commissariale del 31 gennaio scorso, il Commissario per il dissesto idrogeologico, Gianmarco Blasi, ha affidato ufficialmente gli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico, segnando la conclusione di un complesso iter burocratico. A breve partiranno i cantieri per la messa in sicurezza di due delle aree tra le più fragili di Pisticci.

Dopo anni di attesa, siamo finalmente vicini all'avvio di un intervento che non soltanto inciderà sulla sicurezza dei rioni Marco Scerra e Tredici, ma contribuirà anche alla rinascita di queste aree e dell'intero territorio.

Dopo un'attesa di dieci anni, siamo alle battute finali per l'avvio dei lavori di consolidamento di una delle zone più fragili e suggestive della città: i rioni Marco Scerra e Tredici.

Dopo circa cinque ore, i vigili del fuoco, la protezione civile e il consorzio di bonifica, con l’ausilio di altri volontari hanno domato l’incendio che tra la tarda mattinata (ore 12:00 circa) e il pomeriggio ha destato preoccupazione nell’abitato di Pisticci centro.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport

Attivissima la Proloco Marconia: nel weekend pronte due manifestazioni

Braccialetto elettronico per il presunto rapinatore di una farmacia di Matera

Comitato idonei: basta incertezze, il centrodestra assuma una posizione chiara

Musica, motori e solidarietà: a Metaponto torna il festival “Bikers per la vita 2025”

Nicola Cippone con la Lotus Eclat a Donington Park per il campionato HSCC